Antonella Abbatiello

Come è nata "Facciamo!"

[diLorenzo DeTomasi]Nuovi nativi digitaliI piccoli eprivilegiati esperti di nuove tecnologie, nati tra il 1995 e oggi, chenon sanno come funzioni un mondo senza computer e Internet, sono statidefiniti “nativi digitali”, “digital kids”. Da un paio d'anni inuovi nati sono protagonisti inconsapevoli... leggi tutto

Il Rosso e il Nero

Disegnodi Antonella Abbatiello per il cortometraggioanimato Icaro,1987..Laseconda lettera di questo inizio d'estate (la prima qui)ci arriva da AntonellaAbbatiello, che, mossa dalpost su LeHorla, riflettesui colori e la capacità di utilizzarli (in particolareil rosso. E sullabase di queste... leggi tutto

Per un eroe che cammina cammina

Tesoro Ma dove siete, tesorinascosti Frughi nei punti e scavi nei posti Sfidigiganti e draghi custodi Spezzi catene con spine e con nodiMentre ti danni in cerca dell’oro Spendi ituoi anni, quest’altro tesoro Vivi viaggiando, cammini ecammini Sei arrivato agli estremi confini Nonl’hai trovato,... leggi tutto

Come se fosse un libro

Alla conferenzaTOC il 24 marzo scorso, e poi il 25 al Digital Cafè, alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna,ovviamente, i Topipittori hanno fatto il loro ingresso ufficiale nelmondo dell'editoria digitale. Infatti, in queste due importanti sediinternazionali abbiamo presentato la nostra prima... leggi tutto

Un castello di fiabe

Alfabeto delle fiabe è unprogetto fortunato: per l'accoglienza che hanno ricevuto sia il libro sia la mostra a esso legata. Dopo il Campidoglio,la Biblioteca Europea e Montecitorio, la mostraha inaugurato al Castello diCarpi, sempre con l'allestimento a cura di Stefano Baldassarre. Il suo viaggio... leggi tutto

La bottega di Gianini e Luzzati

Oggi,23 gennaio, apre a Torino la mostra Gianini e Luzzati. CartoniAnimati, organizzata dalMuseoNazionale del Cinema, e curata da Alfio Bastiancich, Carla RezzaGianini e Giovanna Castagnoli, in calendario alla Mole Antonelliana,dal 23 gennaio al 12 maggio. In esposizione, per la prima volta,... leggi tutto

Marameo!

La mostra delle tavole di Alfabetodelle fiabe di Antonella Abbatiello e Bruno Tognolini continuala sua marcia trionfale. Dopo il Campidoglio, approda alla Biblioteca Europea, sempre a Roma,in via Savoia 13, dove sarà ospitata fino al 19 maggio. La mostraè accompagnata da una vetrina bibliografica e... leggi tutto

Autoritratti/1. Lavoro come un giardiniere

Oggi alle ore 15, a Roma inaugura Alfabeto delle fiabe ai Musei Capitolini. Mostra,incontri, laboratori. Per noi èun grandissimo onore avere realizzato questo libro per le Bibliotechedi Roma insieme a Bruno Tognolini e ad Antonella Abbatiello. Edè uno straordinario regalo poterlo esporre in una... leggi tutto

Camminando fra le fiabe

[di Annamaria DiGiovanni]Alfabeto delle Fiabe diBrunoTognolini e Antonella Abbatiello, edito da Topipittori,da libro diventa mostra: una grande mostra giocattolo con tavole di grandeformato e filastrocche da recitare e giocare insieme, per realizzarel'itinerario poetico e visivo dell’immaginario... leggi tutto

L'Albero

[di Antonella Abbatiello]L'Albero aL'Aquila.Nell’estate del 2009, in luglio,sono stata nelle tendopoli de L’Aquila, su invito del festivalMinimondi. Ai bambini aquilani ho portato grandi pennelli emolti colori. Insieme abbiamo dipinto grandissimi fogli, riempiendoli diprati, foglie, fiori, animali... leggi tutto