Sesta novità 2021: è l'Atlante Geo-grafico di Regina Giménez, artista catalana che afferma: «Quello che hai in mano è un Atlante molto speciale, atipico: una raccolta di tavole in cui la scienza e l’arte si incontrano.» Ispirato al linguaggio visivo dei vecchi manuali di astronomia e... leggi tutto
Arte
Immagina una scatola

[di Sara Maccagnan]
Che cos’è Box ovvero L’arte in scatola? Un progetto che propone una serie di scatole didattiche che contengono piccoli mondi immaginati per far scoprire qualcosa da un altro punto di vista: un albo illustrato, un’opera d’arte, un libro, un film o un artista. Realizzate in... leggi tutto
Imparare davanti a un quadro
Arte moderna per osservare, scoprire e creare con i bambini
Oggi ospitiamo questo articolo di Giulia Orombelli, autrice di un saggio molto interessante che racconta di un'esperienza di educazione dello sguardo, un tema a cui come sapete, siamo molto sensibili. I bambini, l'arte, la frequentazione... leggi tutto
C’è “fermento” in Val di Non

[di Batibōi Gallery Staff]
Il programma autunnale 2020 di Batibōi Gallery (illustrazione di Marina Girardi).
La Val di Non è nota al grande pubblico principalmente per la coltivazione delle mele, ma quella che da lontano sembra solo una delle mele più famose d’Italia, di fatto dietro vede un... leggi tutto
Ballando sui palcoscenici del Bauhaus

[di Elena Iodice]
Ai tempi del liceo, le ore di disegno e di storia dell’arte non occupavano molto spazio nei miei pensieri. Fino alla quarta, su quella cattedra, si erano dati il cambio personaggi bizzarri, se non addirittura discutibili. Quelle ore erano l’agognata pausa di sospensione tra le... leggi tutto
Il visibile e l'invisibile

[di Elena Iodice]
Non sono mai stata una temeraria. O meglio, lo sono se mi muovo in territori noti, lungo percorsi di cui, bene o male, conosco la direzione.
I primi tempi di questa “mia seconda vita” nell’Arte, usavo raccontare i miei progetti usando citazioni altrui. Cercare... leggi tutto
Creare un paesaggio immaginario.

Ovvero un laboratorio presso la Scuola Radice di Carpi
[di Eleonora Cumer]
Sono stata invitata a tenere un laboratorio presso Scuola Radice dalla direttrice e libraia Alessia Napolitano, conosciuta la scorsa primavera in occasione di un seminario a Bassano. La scuola, definita “piccola scuola di... leggi tutto
Io volevo poter dipingere tutto: storia di Santuario Mobile

Santuario Mobile è il contenitore, virtuale e reale, dell’Archivio Dipinto della Memoria di Franco Biagioni, che dipinge su piccole tavole di legno la storia della nostra epoca. L’Archivio, curato da Simonetta Bellotti, conta oggi 230 opere: le Tavolette, che narrano gli eventi, affiancate da una... leggi tutto
Che il lavoro sia una preghiera

[di Elena Iodice]
«A lungo, molto a lungo, mi fissò l’ochetta, e quando io feci un movimento e pronunciai una parolina, quel minuscolo essere improvvisamente allentò la tensione e mi salutò: col collo ben teso e la nuca appiattita pronunciò rapidamente il […] fervido pigolio. […] era il primo... leggi tutto
Con le nuvole in mano. Dario Moretti in mostra a Modena

[a cura di Biblioteca Delfini]
Sabato 16 marzo, alla Biblioteca Delfini, alle ore 17, inaugura Con le nuvole in mano. In mostra per la prima volta a Modena una selezione di illustrazioni, bozzetti e installazioni per conoscere Dario Moretti e l'evoluzione del suo percorso artistico. Attore,... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- seguente ›
- ultima »