[di Elena Dolcini]
chalepà tà kalá*
Le cose belle sono belle.
Le cose belle sono difficili.
Le cose belle sono nobili.
Nessuna delle tre traduzioni è scorretta.
Nell’antica Grecia bellezza, difficoltà e nobiltà
non erano ancora concetti separati.
Han Kang, L’ora di greco, Einaudi, 2023... leggi tutto
Elena Dolcini
Voce del verbo aiutare
Attualità della Gallinella rossa
[di Elena Dolcini]
Danilo Conti e Antonella Piroli, ideatori di TCP, Tanti Così Progetti, da trent’anni si impegnano in un teatro popolare, mettendo in scena storie, fiabe e favole conosciute al grande pubblico, spesso optando per versioni e finali meno comuni o... leggi tutto
Desiderare un sasso

The room of wonders non è ancora stato pubblicato in Italia (ma fra qualche tempo probabilmente lo sarà). Elena Dolcini che è appassionata lettrice delle storie di di Sergio Ruzzier e che ne ha già investigato più volte la poetica, ci ha proposto questo scritto che ci ha conquistato. Ve... leggi tutto
Le storie sono come i biscotti: una tira l'altra

Dal 23 ottobre, è in libreria Una storia vera, ultimo libro di Sergio Ruzzier, la sorprendente storia di un gatto detective alla ricerca della verità e di un topo amante della finzione letteraria. Una parabola che ci pare attualissima.
[di Elena Dolcini]
Un gatto, un topo, un barattolo di... leggi tutto
Se una mostra è come una piazza

[di Elena Dolcini]
Si è appena conclusa Di chi è questo mio corpo?, mostra collettiva da me curata, promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e da questa ospitata nei suoi spazi espositivi denominati “Arte al Monte”.
Moltissime scuole di diversi ordini l’hanno visitata, coinvolgendo... leggi tutto
Massimiliano Tappari. Bambino a tempo pieno

Costruttori di Libri. Conversazioni in pubblico sulla letteratura per l'infanzia contemporanea fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi vent'anni. Nasce ... leggi tutto
Di chi è questo mio corpo?

[di Elena Dolcini]
Riconoscere il proprio corpo - i singoli elementi che lo costituiscono così come la figura tutta nella sua interezza - corrisponde a un momento fondamentale nella costruzione dell’identità di una persona, che dialoga con altri corpi e con lo spazio. Riconoscere che il nostro... leggi tutto
Bellissimo! Facciamo ordine sulla bellezza.

[di Elena Dolcini]
Nessuno glielo aveva mai detto.
Chissà cosa significava.
Riprese la sua passeggiata.
Ora, però, la sua testa
non era più vuota e leggera
come al solito.
Un pensiero aveva cominciato
a prendere forma nella sua
mente: “Cosa vuol dire bello?”
Antonella Capetti, da Che... leggi tutto
Il leggero visuale. La leggerezza nelle arti contemporanee

"L'indovinello della tigre", Fabian Negrin, Edizioni Corsare
[di Elena Dolcini*]
Questo corso breve online che presento oggi, qui, si è andato definendo a partire dai dialoghi con alcuni clienti della libreria “marmo”: insieme abbiamo notato come il tema della... leggi tutto
Abbecedario Fotografico. La fotografia come luogo di scoperte

Focus sul lavoro realizzato insieme alle sezioni 5 A e 5 B della scuola d’infanzia comunale Querzoli di Forlì
[di Elena Dolcini, curatrice della mostra]
Abbecedario Fotografico è stata una mostra collettiva di ventisei fotografi italiani, storicizzati ed emergenti, da me curata e allestita ad... leggi tutto