Il signor Nessuno

È sempre vero che “immagine” significa apparenza, come si sente spesso dire? Il Signor Nessuno è un libro utile per far riflettere i bambini su questo tema. Il testo parla di un personaggio grigio, che passa inosservato allo sguardo di passanti, bambini e vicini di casa, perché si confonde con il colore triste delle vie e delle case di un quartiere di periferia. Ma le immagini ci mostrano, appena dietro la porta di casa di questo signore, un mondo privato fatto di meravigliose trame floreali che avvolgono la superficie delle cose: tralci e foglie che colorano pareti, stoviglie, divani. Quadri dove misteriosi personaggi attraversano lo spazio. Piante, ortaggi e paesaggi che sembrano appena usciti da una tela quattrocentesca. Questo è lo spazio domestico del signor Nessuno, artefice di stelle e avventore assiduo della posta. Un libro prezioso per far capire quanto le immagini possano andare in profondità nel narrare quel che sta dietro e dentro la realtà di ogni giorno.

Un libro per:

  • capire che per ogni volto c’è una storia 
  • inventare storie a partire da piccoli oggetti 
  • immaginare cosa si vede dalle finestre delle case di fronte 
  • costruire la propria scatola delle “stelle sbagliate”.
Albero del sito: