Albi

Voglio un cane non importa quale

La scorsa settimana è uscita una delle nostre ultime novità autunnali Voglio un cane non importa quale di Kitty Crowther che, come la serie Poka e Mine, è stato tradotto da Chandra Candiani. Chandra oggi presenta per noi questo libro. Le siamo davvero molto grati di aver accolto il nostro invito a... leggi tutto

Scuola pipistrella

[di Giovanna Zoboli] È bastata qualche settimana in libreria e siamo già in ristampa. Il nuovo albo di Beatrice Alemagna: Manco per sogno, delizioso racconto su un primo giorno di scuola decisamente fuori dagli schemi, è un grande successo. Mai si era vista una Beatrice così scanzonata e allegra... leggi tutto

Scintille che creano mondi

Mentre al Festival Tuttestorie di Cagliari, Elena Iodice si preparara a fare meraviglie, come da tradizione, noi qui vi proponiamo un sua esperienza che vale la pena di conoscere e che di certo interesserà a tutti coloro che si interessano di didattica dell'arte, poesia, libri e bambini. [di Elena... leggi tutto

Abita il rifugio

Un gruppo di ventitré insegnanti di tutta Italia ha deciso, nel maggio scorso, di salutare con la poesia un anno difficile e imprevedibile, e lo ha fatto decidendo di leggere in classe, ogni mattina, un testo della raccolta E sulle case il cielo di Giusi Quarenghi e Chiara Carrer.
 Un impegno... leggi tutto

C'è sempre un posto dove qualcuno ti aspetta

Da qualche giorno potete trovare in libreria anche questa novità. In questo albo si racconta ancora di piante, bambini, fiducia e futuro. A farlo sono due giganti della letteratura illustrata, Ruth Krauss e Crockett Johnson, in un piccolo capolavoro del 1945 dal titolo Un seme di carota che... leggi tutto

Di alberi, fiori ritrovati, giardini e vecchi giardinieri

A volte a un editore capita di ritrovarsi per le mani un libro nato perfetto, inedito. È il caso di Il fiore ritrovato di Jeugov, al suo esordio nell'editoria per ragazzi con questo silent book che da ieri è in tutte le librerie. È una bella fortuna, quando questo succede. E noi siamo... leggi tutto

Uovo sapiens

Dopo Manco per sogno, di Beatrice Alemagna, la seconda novità di questo settembre è Uovo sapiens. Il cibo come materiale educativo per esplorare il mondo di Federica Buglioni, già autrice di Naturalisti in cucina, con fotografie di Giulia Bernardelli (in arte Bernulia), quarto volume della... leggi tutto

Mio grandissimo amore

[di Redazione] Se il detto popolare afferma che "di mamma ce n’è una sola" (numero saggiamente stabilito dalla Natura), nei cataloghi di un editore di mamme è possibile, invece, trovarne molte e varie. Prima di procedere alla scelta di un libro per la Festa della Mamma che, ogni anno, si... leggi tutto

La bambina e l'armatura

Decima novità di primavera 2021: La bambina e l'armatura, una storia scritta da Raffaella Pajalich e illustrata da Alicia Baladan, con la quale festeggiamo l'ottavo libri in catalogo. Qui Raffaella Pajalich, endocrinologa e psicoterapeuta, appassionata di letteratura e studiosa di medicina... leggi tutto

A quattr’occhi con Franz Kafka

Cosa significa illustrare un testo di uno dei più grandi scrittori del Novecento? Che ricerche comporta, quali riferimenti, che letture, quale libertà, che vincoli? Oggi Anais Tonelli racconta il complesso e lungo lavoro che le ha richiesto Il cavaliere del secchio, una delle nostre novità per la... leggi tutto