Beatrice Alemagna

La storia siamo noi

[di Anna Mazza] Le cose che passano, di Beatrice Alemagna (Topipittori, 2019). Il coronavirus ha cambiato le nostre giornate, modificato il nostro modo di percepire il tempo, mutato in modo radicale il nostro stare al mondo e con gli altri. La preoccupazione come educatrice, appena saputa la... leggi tutto

La bambina di vetro contiene tutta la mia infanzia

La prima novità Topipittori del 2020 è di Beatrice Alemagna, La bambina di vetro, un gioiello e un omaggio dell'autrice all'amatissimo Rodari. [di Beatrice Alemagna] Quando ero piccola, dai nostri letti a castello di legno chiaro, mia sorella e io, ancora analfabete, ascoltavamo mia mamma... leggi tutto

Tra le pagine: una passeggiata dentro ai libri di Beatrice Alemagna

[di Veronica Alemagna] Tutto è iniziato un giorno di giugno, quando ho ricevuto da mia sorella Beatrice la proposta di allestire una mostra su alcuni dei suoi libri, in una sala della biblioteca Casa Piani di Imola. Le bibliotecarie, che da anni desideravano organizzare una mostra sulle sue opere... leggi tutto

Passeggiando fra i libri di Beatrice

[a cura di Ufficio Stampa Casa Piani] Tra le pagine: una passeggiata dentro ai libri di Beatrice Alemagna è il titolo dell’esposizione allestita a Imola, presso Casa Piani, Sezione ragazzi della Biblioteca comunale, dal 9 novembre al 25 gennaio 2020, che si rivolge sia al pubblico dei bambini e... leggi tutto

Grandi vacanze di niente: leggere, scrivere, conoscersi

Tornano le cronache di classe di Enrica Buccarella che questa volta, attraverso la lettura di Un grande giorno di niente, di Beatrice Alemagna, trasforma il fantomatico tema sulle vacanze in un momento di riflessione collettiva su se stessi, la natura, il tempo, i luoghi. E sulle azioni per... leggi tutto

Le cose che passano. Un'intervista a Beatrice Alemagna

Oggi vi presentiamo la quinta novità dell'autunno. È l'atteso Le cose che passano di Beatrice Alemagna. Lo facciamo insieme a lei attraverso le domande che Giovanna Zoboli le ha fatto e a cui lei ha risposto, cosa per cui la ringraziamo. G.Z. La prima cosa che noto sfogliando Le cose che passano... leggi tutto

Topi in Fiera 2019

Il primo aprile comincia la Bologna Children’s Book Fair, e questo lo sapete già (quasi) tutti. Quello che forse non sapete, sommersi come sarete di cose da andare ad ascoltare, vedere, sapere, è il calendario fieristico dei Topi e tutte le fantastiche cose topesche che assolutamente non potete... leggi tutto

Veronica, pupazzaia per vocazione

[di Veronica Alemagna] Sono un architetto, ma amo da sempre cucire e rendere tridimensionali immagini in due dimensioni, mantenendo le proporzioni, riproducendo le espressioni. La fonte principale d'ispirazione per me sono le parole, le immagini e i personaggi dei libri scritti e illustrati da... leggi tutto

Harold ovvero un compleanno davvero bestiale!

Da qualche giorno è in libreria Il disastrosissimo disastro di Harold Snipperpot, il nuovo attesissimo albo di Beatrice Alemagna. Di Harold non vi diremo nulla, per lasciarvi il piacere di scoprire chi sia fra le pagine. Vi diremo solo che porta gli occhiali, abita in una grande casa con due... leggi tutto

"Diversamente in Danza": creare uno spettacolo per abbattere il pregiudizio

[di Giorgia Panetto] Il progetto Diversamente in Danza è nato nel 2003 quasi per caso, ma forse sarebbe meglio dire da un'illuminazione o da un atto d’incoscienza. La mia idea è stata capovolgere una tendenza corrente: sempre più spesso attività artistiche vengono inserite nei luoghi dedicati alla... leggi tutto