A conclusione della mostra “Il teatro disegnato e altre immaginazioni” (ne avevamo parlato qui), allestita a San Giorgio di Nogaro (Ud), la Biblioteca Villa Dora ha pensato di realizzare un’intervista collettiva all’autore protagonista dell’esposizione: Gek Tessaro. Tra le tante... leggi tutto
intervista
Non abbiamo diritto di stancarci, intervista ad Alice Bigli

[di Giovanna Zoboli]
«A me piace immaginare il lettore esperto», scrive Alice Bigli in Leggere piano, forte, fortissimo, «come qualcuno in cui tutto ciò che accade nel cervello che legge (a cui abbiamo prima accennato) si verifica più facilmente, più rapidamente, più intensamente. Dunque,... leggi tutto
I miracoli avvengono a tutte le ore del giorno

È in libreria dallo scorso lunedì, Infanzia di un fotografo, di Massimiliano Tappari. Oltre a essere una novità autunnale, questo libro è il primo volume della collana Topi immaginari, libri che attraverso racconti brevi o brevissimi, ricordi, frammenti, immagini e molto altro, si tuffano in quel... leggi tutto
Oggi dalla parte dei monti c’è una nuvola piatta che sembra un mare di latte

Intervista a Sergio Ruzzier
[di Giulia Mirandola]
Sergio Ruzzier, immagine tratta da Gli uccelli (Despina, 2002).
Con la voce delle parole raggiungo Sergio Ruzzier nella sua casa di Montalto Vecchio, in provincia di Modena. Vent'anni fa circa la piccola casa editrice Despina pubblicava in... leggi tutto
Quando il vuoto di parole brulica di senso

Questa intervista di Chiara Casaburi a Giovanna Zoboli è stata realizzata nel corso del 2020 per la redazione di un contributo dal titolo Quando il vuoto di parole brulica di senso. Percorsi nell’universo narrativo dei silent book, che fa parte del volume collettaneo La fabbrica della Fantasia (... leggi tutto
Mio amore

Mio amore, con il titolo Mon amour è stato pubblicato, nel 2002, da Autrement. Oggi, a 18 anni di distanza, in accordo con la sua autrice, lo abbiamo recuperato e ridato alle stampe. Beatrice Alemagna, più volte ha spiegato di senitre l’esigenza di un cambio di linguaggio, da un libro all’altro.... leggi tutto
Lettori scelti a mano: Diletta Colombo

Pubblichiamo questa intervista di Planeta Tangerina a Diletta Colombo, fondatrice della libreria milanese Spazio B**K. La conversazione originale fa parte della rubrica Leitores escolhidos a dedo e si trova sul blog della casa editrice portoghese, che ringraziamo.
Cos'hai imparato sui libri da... leggi tutto
Ecco, a casa si sta così

[di Silvia Vecchini]
Qualche giorno fa Topittori mi ha chiesto di poter condividere su questo blog questa intervista tratta dal settimanale Sabato Sera del 26 marzo 2020, dal titolo Oltre Casa Piani, dialogo con Silvia Vecchini / 8, realizzata da Valter Baruzzi, pedagogista, docente e narratore.... leggi tutto
Un giretto con Sergio

Oggi presentiamo il nuovo libro di Sergio Ruzzier, ovvero Un giretto in barca e altre storie, protagonisti: Fox e Chick che abbiamo già conosciuto nel volume precedente ovvero La festa e altre storie. Lo facciamo dialogando insieme al suo autore.
GZ. Alla fine di La festa e altre storie, Chick... leggi tutto
In una piscina per gente minuscola

Qualche tempo fa abbiamo presentato Il segreto delle cose, l'ultimo libro della collana di poesia Parola magica, attraverso il racconto della sua traduttrice, Marta Rota Núñez. Oggi ospitiamo María José Ferrada, autrice cilena di grande talento e successo internazionale, in un'intervista... leggi tutto