Riprende in questo autunno la collaborazione tra la Casa delle Arti e del Gioco e La Scuola del Fare, iniziata nella Primavera 2017 con Arte e Scrittura del bambino, con un progetto di formazione indirizzato a rivalutare la ricchezza del passato, tornando ai temi importanti della pedagogia che... leggi tutto
laboratori
Passeggiata con Kandinskij

[di Elena Iodice]
Questo è un racconto a due voci. Due voci diverse, complementari. Da una parte ci sono io, Elena. Dall’altra Francesca che imparerete a conoscere attraverso le sue parole. La musica, in sottofondo, è quella dei quadri di Kandinskij. Cominciamo.
Il racconto di un laboratorio non... leggi tutto
Lo specchio interiore

Ovvero Bambini, ritratti, identità
[di Enrica Buccarella]
Il segno circolare, appena si riesce a impugnare la matita o il pennarello: lo scarabocchio tondo, la palla, il sole, il volto. Altri due segni tondi, due orbite vuote e un punto per il naso, una linea non ancora curva per la bocca.... leggi tutto
Tinkering ovvero la coraggiosa arte di sbagliare

[di Sara Ricciardi]
Nel 2011 ho cominciato a pensare di fare qualche laboratorio nella classe di mio marito che insegna alla primaria. Un po’ perché lui mi istigava e un po’ perché mi arrabbiavo tutte le volte che davo un’occhiata ai libri di testo e ai laboratori scientifici proposti ai ragazzi... leggi tutto
Erbacce in viaggio
[di Marianna Merisi]
Vagabonde! Una guida pratica per piccoli esploratori botanici è un invito a guardare con occhi attenti una vegetazione mai abbastanza considerata, per scoprire che quelle che comunemente vengono chiamate erbacce sono in realtà piante preziose. Si accontentano di poco e si... leggi tutto
Le mie madeleines di piombo

A cosa serve un corso? E, più in particolare, a cosa mai potrebbe servirvi venire a Sàrmede per una settimana a dormire male, mangiare peggio e lavorare un sacco agli ordini di uno come me, che - come se non bastasse - ti fa anche i dispetti? A volte me lo domando anche io.
Ma poi accadono... leggi tutto
Accudire i pensieri

Nel nostro lavoro di editori, gli incontri a cui partecipiamo per le più diverse ragioni si trasformano spesso in interessanti e inattese occasioni di conoscenza di attività e persone legate a luoghi e contesti diversi. Situazioni che spesso ci fanno riflettere su come in realtà piccole, che... leggi tutto
Nuovi spazi per i bambini

Il Picturebook Fest di Lecce, manifestazione recente e molto vivace, si è velocemente conquistato uno spazio nell’ambito delle manifestazioni dedicate all’illustrazione e all’albo illustrato. Nel prendervi parte ci siamo resi conto che, come spesso accade, dietro a eventi riusciti vi è una realtà... leggi tutto
Una Libroteca d'arte per i bambini

Il Picturebook Fest. Festival dell’arte e della letteratura per ragazzi, è il primo festival organizzato a Lecce che ha come obiettivo, come si legge nel sito, “la valorizzazione dei linguaggi dell’illustrazione contemporanea per l'infanzia, attraverso la promozione della lettura e della scrittura... leggi tutto
Arte e scrittura del bambino

[di Elia Zardo]
Arrivare alla Cascina “Piccolo Sforzosi” a Drizzona, è sempre una grande emozione. È la bellezza del luogo, il fascino di questa struttura agricola a corte chiusa, tipica delle cascine cremonesi, lo spazio aperto del giardino, gli alberi, i colori caldi dei mattoni e il rosa della... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- seguente ›
- ultima »