Oggi abbiamo l'onore di ospitare sul nostro blog la grande Beatrix Potter. La raccontiamo attraverso la voce di Cecilia Mutti, direttore editoriale di Nuova Editrice Berti, che ne sta ripubblicando, in edizioni curate e tradotte benissimo, tutta l'opera. Se volete acquistare i libri di Beatrix,... leggi tutto
letteratura per l'infanzia
L'alfabeto del mondo

È uscito da poco in libreria Fuori da noi. Cose, piante, città, una raccolta di storie, divagazioni e riflessioni di Giovanna Zoboli edito da Nuova Editrice Berti. Tutti i sedici racconti mescolano libri e vicende autobiografiche in un intreccio che rende le trame irregolari e imprevedibili, un po... leggi tutto
Contro il politicamente corretto nella letteratura per ragazzi

Siamo molto contenti di pubblicare questo post, per gentile concessione di Ana Garralón apparso sul blog anatarambana literatura infantil. Gli episodi segnalati in questo scritto non riguardano solo la Spagna, ma anche, come ben sappiamo, l’Italia, la Francia, gli Stati Uniti eccetera. Perché le... leggi tutto
La complessità silente dei libri per bambini

Studiosa e docente di Teoria e Storia della Letteratura per l’infanzia presso l’Università di Padova, Marnie Campagnaro è di nuovo in libreria da qualche mese con il saggio Il cacciatore di pieghe. Figure e tendenze della letteratura per l’infanzia contemporanea. Attenta osservatrice del panorama e... leggi tutto
Cittadini ora

[di Francesca Romana Grasso]
Recentemente sono stata invitata come relatrice a un tavolo tecnico per esplorare un tema complesso: come le istituzioni possono stimolare il contributo dei cittadini al bene dell’infanzia e dell’adolescenza?
Mentre mi preparavo per l’occasione, testi di legge, dati... leggi tutto