A giugno, per la collana Piccoli naturalisti osservatori, è uscito, insieme a Rimanere sul sentiero, Rane, rospi e tritoni. Gli anfibi e l'arte della trasformazione di Federico Gemma. Preso dalle sue molte attività di naturalista e disegnatore, Federico non ha avuto finora il tempo di... leggi tutto
natura
Buone stagioni. Il ciclo della natura attraverso il cibo

[di Paola Cappelletti]
“Impara nella semina, insegna nel raccolto, e d’inverno gioisci.”
William Blake
Progettare laboratori per bambini è sempre un’esperienza d’indagine: in questo lavoro non sono mai sola, nemmeno nel momento in cui costruisco il progetto. La proposta Buone Stagioni,... leggi tutto
La bellezza delle forme naturali

Una delle prime novità in catalogo per quest'autunno è Primavera estate autunno inverno di Francesco Pittau e Bernadette Gervais, novità che poi, a ben vedere è più un ritorno. Nel 2011, abbiamo deciso di acquisire i diritti di questo libro per accoglierlo nel nostro catalogo. Ebbe... leggi tutto
Sul mio taccuino scrivo storie di natura

Come da tradizione, alle soglie dell'estate, sono usciti i due titoli estivi della collana Piccoli Naturalisti Osservatori che accompagneranno le esplorazioni dei vostri piccoli e vostre in natura. Il primo titolo che vi proponiamo è Rimanere sul sentiero. Note naturalistiche per escursionisti... leggi tutto
Nel prato. Per educare all'arte e all'ambiente
[di Arianna Sedioli, per Immaginante]
La mostra gioco NEL PRATO è in viaggio! La sua versione itinerante, con declinazioni outdoor, sta arrivando negli spazi di nidi e scuole del Comune di Ravenna, dopo la prima nazionale inaugurata presso Mar Museo d’Arte della Città di Ravenna, dal 10 febbraio... leggi tutto
Marina, la sirena dei bambini

[di Lisa Bentini]
Il giocattolo è caverna e miniera
dal “Manifesto (inedito) dei giocattoli” di Roberto Papetti
Marina è tornata a casa: erano giorni che l’aspettavo. È stanca, e un po’ spettinata: il viaggio via mare da Napoli a Ravenna non è stata una passeggiata. È arrivata dentro il suo... leggi tutto
Disegnare la natura

[ di Joanna Concejo]
«In rari momenti, sono un artista… il resto del tempo, non sono nessuno», Charles Bukowski.
Maison de jour, maison de nuit, Joanna Concejo
********
Ho una casa in collina, ai piedi di un bosco di abeti. Un vecchio casolare di legno fuori dal paese. Dovrei... leggi tutto
Prendere il volo. Storia di uno spettacolo a figure.

[di Enrica Carini]
ph. Miriam Costamagna
Era un giorno di sole di inizio autunno quando Miriam Costamagna, della compagnia Drogheria Rebelot, con uno dei suoi sorrisi migliori mi ha allungato il libro Prendere il volo al tavolino di quello che da una vita è ormai il mio bar e mi ha detto: “... leggi tutto
La poesia geografica delle montagne

Nel 2021 di Regina Giménez abbiamo pubblicato Atlante geo-grafico. Esce ora Montagne sorta di sequel geografico dedicato all'approfondimento del tema in oggetto. Lo presenta Luca Rota, esperto e appassionato di montagna e di problemi ambientali a esse legati, e autore di saggi sul tema.
[di... leggi tutto
Storie nella natura

[di Francesca Casadio Montanari, Lacasadifra]
Mi chiamo Francesca. Sono un’educatrice ambientale, un’autrice di racconti e albi illustrati, e la curatrice della pagina Lacasadifra.
Per i bambini e le bambine che da tanti anni incontro all’aperto sono, di volta in volta, la... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »