natura

Nel giardino

Ed ecco la quarta novità di questo autunno 2017. Si intitola Nel giardino, testi e immagini sono di Antonella Abbatiello che con questo libro dedicato ai piccolissimi prosegue la serie minima inaugurata con Facce. Oggi Antonella ci racconta da cosa è nato questo giardino. [di Antonella Abbatiello... leggi tutto

Accudire i pensieri

Nel nostro lavoro di editori, gli incontri a cui partecipiamo per le più diverse ragioni si trasformano spesso in interessanti e inattese occasioni di conoscenza di attività e persone legate a luoghi e contesti diversi. Situazioni che spesso ci fanno riflettere su come in realtà piccole, che... leggi tutto

Occhi aperti sul mondo

Ed eccoci alla quinta novità di questa primavera: Vagabonde! Guida pratica per piccoli botanici urbani di Marianna Merisi. Ovvero il secondo volume della collana Piccoli Naturalisti Osservatori, detta familiarmente PiNO, di cui lo scorso anno è uscito il primo volume Sei zampe e poco più di Geena... leggi tutto

Il tappeto dell'Hortus

[dal Diario autunnale di Semidicarta*] Siamo all’Hortus Urbis, un orto botanico e didattico situato nel Parco dell’Appia Antica nel cuore di Roma. Circondati dagli alberi, in questo posto magico ci si sente in un’altra dimensione. Ricorda i luci romani, i boschi sacri. Radure, isole di luce nel... leggi tutto

Il segno inquieto

Giovedì, 26 maggio e fino al 5 giugno a Viterbo comincia Il segno inquieto, VI edizione di Librimmaginari, il bel festival annuale dedicato all'immagine nato da un progetto di Arci Viterbo, curato come di consueto da Marcella Brancaforte e Marco Trulli. Il primo appuntamento sarà la presentazione... leggi tutto

Erbari vagabondi

Marianna Merisi, milanese, è laureata in architettura e giardiniera, e alla conoscenza delle piante, dei giardini e del paesaggio associa un raro talento figurativo. Nel 2015 ha vinto il premio Lavinia Taverna, importante riconoscimento a giovani donne impegnate nel mondo dei giardini e del... leggi tutto