[di Antonella Capetti]
Anni fa, all’inizio del mio lavoro nella scuola elementare (prima avevo insegnato per 17 anni nella scuola dell’infanzia), durante l’assemblea di fine anno con i genitori, la collega di italiano della classe parallela alla mia disse: “Anche a me piacerebbe molto... leggi tutto
poesia
Arrivano i Minitopi

La prima volta che ho visto un libro illustrato in edizione economica è stato alcuni anni fa al salone di Montreuil, a Parigi, allo stand di L'école des loisirs, che è una delle case editrici di libri per ragazzi più importanti del mondo, con un catalogo fantasmagorico in cui albergano sfilze... leggi tutto
L'antologia Scacciapensieri: poesia come terapia

[di Anna Castellari e Dome Bulfaro, per il gruppo di Mille Gru (associazione culturale, Monza)]
Mille Gru pratica la poetry therapy dal 2009, da quando cioè i poeti Dome Bulfaro e Ivan Sirtori hanno avviato insieme il progetto Leggere, con cura presso l’ospedale Alessandro... leggi tutto
In questa periferia dell'essere dove si sbaglia sempre

Da otto anni, Chandra Livia Candiani, fra le migliori voci poetiche italiane, conduce incontri di poesia in scuole della periferia milanese. Oggi, la sua esperienza è stata raccolta e pubblicata in Ma dove sono le parole? (Effigie, 2015; parte del materiale si trova anche pubblicato sulle pagine... leggi tutto
La poesia è una tenda

[di Silvia Vecchini]
A marzo dello scorso anno è uscito Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, e una delle poesie della raccolta diceva così:
Quando mi è stato chiesto di presentare il libro a bambini e ragazzi, di pensare a un incontro con loro, ho voluto che ci fosse una tenda... leggi tutto
Essenza, trasformazione, incanto

La scorsa settimana vi abbiamo presentato In mezzo alla fiaba attraverso le parole della sua autrice, Silvia Vecchini (lo trovate qui). Oggi la parola passa ad Arianna Vairo che l'ha illustrato, offrendo un punto di vista diverso che offre spunti di riflessione intorno alle molte voci che fanno un... leggi tutto
In mezzo alla fiaba

Oggi presentiamo In mezzo alla fiaba, una delle nostre novità già in libreria, e che troverete alla Fiera di Bologna. Lo facciamo attraverso le parole di Silvia Vecchini, sua autrice che spiega il suo rapporto con la fiaba e il modo in cui è giunta a queste poesie. Nei prossimi giorni passeremo la... leggi tutto
Di poeti, premi e utilitarie

Ogni anno l'associazione Tapirulan organizza un premio di poesia inedita. Ne abbiamo già scritto qui, in questo blog, perché in effetti questo premio ci piace: per la selezione che ogni anno viene fatta, rigorosa; per i poeti che partecipano, sorprendentemente interessanti e bravi; e per l'... leggi tutto
Lenzuola, pensieri, semi e disegni

Dopo aver letto, ilnostro post di ieri, lenostre due intrepide e industriosissime Silvia Vecchinie MarinaMarcolin ci hanno inviato due messaggi circa alcune novitàsul laboratorio, dai 6 anni inpoi, Ildesiderio è un seme, incentrato sul libro Poesiedella notte del giorno di ogni cosa intorno,che... leggi tutto
Dal chiasso alla parola/ 5. Parole come semi

Per tutto il mese di giugno, la libreria Radice-Labirinto ospiterà le tavole di Marina Marcolin per le poesie di Silvia Vecchini,Poesie dellanotte, del giorno e di ogni cosa intorno. E tutto il mese di giugno saràdedicato dalla libreria alla poesia. Il programma della giornata disabato, 31... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- seguente ›
- ultima »