Che cos'è lapoesia? Per rispondere può essere utile osservare un poeta. Puòessere alto, basso, minuto, possente, magro, ben messo, riccio, bruno,biondo, barbuto, irascibile, amabile, dispotico, lieto... Non importa,non è questo che conta. La sua apparenza è indifferente. Il suocarattere anche. A... leggi tutto
poesia
Solo i bambini si affacciano ai balconi

Qualche mese fa misono imbattuta in un elegante libro di poesie dal misteriosotitolo Kona, edito da Tapirulan,marchio editoriale dell'omonima associazione culturalecremonese, conosciuta nel nostro ambiente siaper il concorso annuale per illustratori checulmina nella pubblicazione di un calendario a... leggi tutto
Una misura libera

[Qualchetempo fa Maurizio Landini, curatore del blog Cartigliod'ombra, dedicato alla poesia, mi hainvitato a scrivere un post sulla nostra collana Parola magica. Ho accettatocon piacere e l'articolo è uscito alla fine di luglio. Mi sembrainteressante riproporlo nel nostro blog. Anche per far... leggi tutto
Mille di questi giorni

Qualchegiorno fa ci è arrivato l'Arche Kinder Kalender2013. Di che si tratta? Nel 2010, la casa editrice amburghese-zurighese Arche,famosa per una raffinatissima produzione di calendari, ha aggiuntoalla sua prestigiosa collezione un calendario dedicato alla poesiaper bambini. Composto da 53 poesie... leggi tutto
Il gatto dei Topi

Catone: [?] luglio 1995 - 8 luglio 2012 Questa notte il nostro gatto se n'è andato: in punta di piedi,proprio come era arrivato, diciassette anni fa in una sera milanese diluglio, chiamandoci dal giardino condominiale, mentre cenavamo a casa dimia madre. Mi affacciai e vidi un piccolo gatto bianco... leggi tutto
Un'ospite di grandissimo riguardo

Chiara Carminati ha vinto il PremioAndersen 2012 come miglior autore. Una notizia bellissima,un premio meritatissimo.Nel 2009, Chiara ha realizzatocon noi Poesie per aria. Lavorarecon lei, e con Clementina Mingozzi che del libroha realizzato le illustrazioni, è stato un regalo. Per un... leggi tutto
Primo maggio con formica

Illustrazionedi Grandville, da Fables di Jean La Fontaine,1855.TheAnt and the Grasshopper, illustrazione di ThomasBewick, da Fables of Aesop and others,1818.Illustrazionedi Charles H. Bennett, 1857.RivoluzioneHo vistouna formica
in un giorno freddo e triste
donare allacicala
metà delle sue... leggi tutto
Questo gioco con regole ignote

DisattenzioneIeri mi sono comportata male nel cosmo.
Hopassato tutto il giorno senza fare
domande,senzastupirmi di niente.Ho svolto attivitàquotidiane,come se ciò fosse tutto il dovuto.Inspirazione, espirazione, un passo dopo
l’altro,incombenze,
ma senza un pensiero che andasse più inlà
dell’... leggi tutto
A Roma! A Roma!

Domani, 7 dicembre, e fino adomenica 11, a Roma, a Palazzo dei Congressi, all'Eur, apre Più libri piùliberi, fiera della piccola e media editoria, a cui,da che siamo nati, partecipiamo e che ci piace moltissimo. Quest'anno,poi, ci sembra ancora più bello essere presenti, dato che la fiera... leggi tutto
Dal chiasso alla parola/2. Il bianco che resta sulla carta

Il primolibro di poesie che mi è stato regalato, si intitolavaCinque lire di stelle. L'autore era FedericoGarcía Lorca. Il donatore fu mio padre. Il libro erauna raccolta di filastrocche, nenie, ninnananne, canzoncine. Erail 1970. Avevo otto anni. La cosa che mi fece più impressione diquel libro... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- seguente ›
- ultima »