Infanzia

Abbecedario Fotografico. La fotografia come luogo di scoperte

Focus sul lavoro realizzato insieme alle sezioni 5 A e 5 B della scuola d’infanzia comunale Querzoli di Forlì [di Elena Dolcini, curatrice della mostra] Abbecedario Fotografico è stata una mostra collettiva di ventisei fotografi italiani, storicizzati ed emergenti, da me curata e allestita ad... leggi tutto

Lasciarsi andare alle cose sensibili

[di Rita Gamberini] I bambini, di Giovanna Zoboli, con illustrazioni di Enrico Pantani (Interno Poesia Editore, 2022). Il cane si è preso il libro e di corsa l’ha portato in cortile, l’ha strapazzato, mordicchiato, non voleva ucciderlo, solo giocarci, poi l’ha lasciato, orfano in mezzo all’... leggi tutto

Natale sulla Luna

Ovvero un secolo di Feste guidati dallo sguardo unico dei bambini [di Thomas Pololi] “Sta per partire il razzo che mi porterà a trascorrere le le vacanze di Natale sulla luna…….. Ecco il razzo si stacca da terra, prende quota, vedo la terra rimpicciolire…” [Tema di un bambino di... leggi tutto

Tre pagine di sogno e una di realtà

[di Letizia Soriano] La prima volta che ho sfogliato Al parco, scritto da Sara Stridsberg, illustrato da Beatrice Alemagna, ne ho subito apprezzato la dimensione dello spazio. Quello dei suoi protagonisti, i bambini, che lo abitano senza riserve. Quello delle sue autrici che ci... leggi tutto

Qui con te tutto è bello

Nell'ultimo periodo sono uscite alcune raccolte poetiche in cui la riflessione sull'infanzia ha avuto un posto importante. Fra questi Somiglianze di famiglia di Matteo Pelliti (Industria e Letteratura 2021), Piccolo canzoniere di Silvia Vecchini (Sartoria Utopia 2021), Exfanzia di Valerio... leggi tutto

Piccolo secolo, guardare il mondo attraverso gli occhi dei bambini

Al Museo di Rimini ha inaugurato Piccolo secolo . Il ‘900 nelle testimonianze dei bambini del passato, una mostra che rilegge il XX secolo attraverso i quaderni di scuola dei bambini del passato, provenienti dall’Italia e dal mondo raccolti dall’Archivio dei Quaderni di Scuola, archivio... leggi tutto

Si dice che veniamo dallo spazio

Oggi esce la quinta novità dell'autunno: le immagini sono di Beatrice Alemagna, le parole della svedese Sara Strindsberg. Il libro è Al parco. [di Giovanna Zoboli] Beatrice Alemagna ci ha abituato ad albi di cui è al tempo stesso autrice e illustratrice (eccetto per classici di grandi nomi che... leggi tutto

Jole e la strada di casa

La quarta novità che vi presentiamo per questo autunno, è Jole di Silvia Vecchini, con le illustrazioni di Arianna Vairo, per la collana L'età d'oro. Buona lettura. [di Silvia Vecchini] «Necessaria è una cosa sola: solitudine, grande solitudine interiore. Volgere lo sguardo dentro sé e per ore... leggi tutto

Aprire e chiudere una porta è un piacere che i re non conoscono

[Intervista collettiva a Roberto Papetti] A conclusione della mostra Poetica del gioco che si è svolta a San Giorgio di Nogaro (Ud) dal 30 gennaio al 5 giugno 2022, la Biblioteca Villa Dora ha pensato di realizzare un’intervista collettiva all’artista e giocattolaio Roberto Papetti, protagonista... leggi tutto

L’ospite che arriva

Il 7 aprile, a Firenze, presso British Institute of Florence, Ferragamo Room, si è tenuta la presentazione di La penultima illusione, alla presenza dell'autrice Ginevra Bompiani, con Laura Barile e Costanza Buttinelli, a cura di Ideerranti, Il Foyer Amici della Lirica di Firenze, Libreria Libraccio... leggi tutto