mostre

Adelchi, illustratore prodigioso

Al MUSLI (Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia) di Palazzo Barolo a Torino, fino al 29 giugno è visitabile la mostra Una fantastica realtà immersiva: Adelchi Galloni illustratore per l’infanzia. Cinquanta capolavori per un viaggio nel tempo. Curata da Pompeo... leggi tutto

Facile come bere un bicchiere d'acqua

Dal 23 maggio al 12 giugno 2025 la Biblioteca SMS BIBLIO di Pisa ospita la mostra Occhi a spasso, che presenta quaranta fotografie e quaranta oggetti di Massimiliano Tappari. Oltre alla mostra è in programma un dialogo tra l’autore e Matteo Pelliti, una caccia fotografica intitolata Sai fare... leggi tutto

Topi in Fiera: gli appuntamenti

Manca qualche giorno alla 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair, dunque è giunto il momento di segnalare i nostri appuntamenti in programma nel periodo che va da 30 marzo al 3 aprile. Intanto, l’informazione base: il nostro stand è al consueto posto, D16 padiglione 29, e, come da... leggi tutto

Arte, memoria, identità, imperfezione

[di Alicia Baladan]   Quando Mutty mi ha chiesto di curare una mostra di illustrazione, ho subito pensato di coinvolgere l'illustratore uruguaiano ca_teter, che aveva già esposto proprio da Mutty alcune tavole tratte dal silent book La gran carrera, pubblicato ... leggi tutto

Mostre, letture e laboratori: i Topi a PLPL

Anche quest'anno ci troverete a Più libri più liberi, la fiera della media e piccola editoria, che si terrà a Roma, da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre, dalle 10 alle 20 presso il centro congressi La Nuvola. Anche quest'anno ci troverete allo stand C 45, gestito dalle libraie della Libreria L'... leggi tutto

Riempirsi gli occhi di bellezza

Un sabato pomeriggio alla scoperta delle illustrazioni di Sylvie Bello [di Elena Ceccato] In occasione dell’uscita del suo nuovo libro La bambina e l’orsa, l’Associazione cremonese Tapirulan ha voluto rendere omaggio all’artista e illustratrice francese Sylvie Bello, riportando a Cremona... leggi tutto

Una città è un tesoro di incontri e storie

[di Chiara Armellini] Immaginiamo un piccolo paese della bassa Lombardia, con le sue strade tranquille e i suoi abitanti gentili, e un progetto culturale nato dall’incontro tra diverse anime della comunità: una bibliotecaria appassionata, un museo intraprendente, una cooperativa generosa, un... leggi tutto

Vedere, guardare osservare: un Laboratorio di letteratura per l’infanzia

[di Giulia Mirandola] A Bressanone, presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, è in pieno svolgimento il programma culturale Literaturforum – Forum di letteratura edizione 2024, a cura di EduSpace KinderLiteraturWerkstatt – Laboratorio di letteratura per l’... leggi tutto

Nel prato. Per educare all'arte e all'ambiente

[di Arianna Sedioli, per Immaginante] La mostra gioco NEL PRATO è in viaggio! La sua versione itinerante, con declinazioni outdoor, sta arrivando negli spazi di nidi e scuole del Comune di Ravenna, dopo la prima nazionale inaugurata presso Mar Museo d’Arte della Città di Ravenna, dal 10 febbraio... leggi tutto

La mia vera età è l’età che mi danno gli alberi

In occasione della mostra La camera delle meraviglie, allestita a San Giorgio di Nogaro (Ud) fino al 2 giugno 2024, la Biblioteca Villa Dora ha realizzato un’intervista collettiva all’autore protagonista dell’esposizione: Antonio Catalano. Tra le tante domande pervenute e raccolte tra bambini,... leggi tutto