illustratore
Cristina Portolano
Cristina Portolano nasce a Napoli nel 1986. Dopo il liceo artistico, studia a Bologna all'Accademia di Belle Arti. Dopo l'Erasmus a Parigi, all' École nationale Supérieure des Arts Décoratif, si appassiona alla grafica d'arte e all'incisione. Oggi, disegna storie a fumetti, è illustratrice, insegna educazione artistica alle scuole medie e tiene laboratori di disegno e arte murale.
Gaia Stella
Mariachiara Di Giorgio
Mariachiara Di Giorgio è un’illustratrice romana, ha lavorato per il cinema come storyboard artist e concept designer. Ha realizzato numerosi albi illustrati in Italia e all’estero. Ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Prix Sorcière, in Francia, il Premio Orbil, in Italia, e, nel 2022, il Premio Andersen come migliore illustratrice italiana e e la Shadowers' Choice Kate Greenaway Medal nel Regno Unito.
Mook
Paolo D'Altan
Francesca Zoboli
Francesca Zoboli è nata nel 1960 a Milano, dove vive. Si è diplomata in Visual Design nel 1981, presso la Scuola Politecnica di Milano. Successivamente ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera, diplomandosi in pittura nel 1985. Dopo un periodo di attività come grafica, ha fondato, insieme a due socie, lo studio di decorazione L’ O di Giotto, attivo a Milano dal 1990 e specializzato in decorazione di interni e pittura murale.
Valerio Vidali
Valerio Vidali è nato a Lodi nel 1983. Dopo essersi diplomato in illustrazione nel 2004, riceve alcuni riconoscimenti in concorsi ed esposizioni internazionali - Illustrare Andersen, Bologna 2005; Ilustrarte, Biennale di Barreiro, Portogallo, 2005 e nel 2007; Bologna Children Book Fair, 2006 e 2008; Biennale di Zagabria, 2008. Collabora con Ventiquattro Magazine, Gastronomica, Marie Claire, Liber, Educaciòn y biblioteca. Senza nome è il suo primo libro per bambini. Di base in Italia, alterna lunghi soggiorni di vita e lavoro all'estero.
Ana Ventura
Ana Ventura nasce a Lisbona nel 1972. Vive e lavora a Queluz de Baixo. Nel 2000, ottiene la laurea in pittura alla FBAUL, con specializzazione in tecnologia dell'incisione, dopo uno stage di incisione, illustrazione e pittura nel quadro del programma Erasmus presso l'École Supérieure d'Art Visuel La Cambre di Bruxelles, in Belgio. Dal 2006 è un artista del Centro nazionale portoghese per la serigrafia, con cui collabora regolarmente. Oltre alla serigrafia e alla xilografia, non disdegna il collage, la fotografia e il ricamo.