Bruno Tognolini

Il ritorno delle vecchie bestie

Ogni libro è legato a ogni libro Fili di storie fra due miei libri Topipittori, uno passato e altri presenti e futuri [di Bruno Tognolini] Tanti hanno avvistato il fenomeno, lungo i millenni, e allibiti e incantati l’hanno segnalato: i libri si parlano l’uno con l’altro, a nostra insaputa. Si... leggi tutto

RIME BUIE. Un tuffo dentro il buio delle fonti

[a cura di Antonella Abbatiello e Bruno Tognolini] IL LIBRO Lo scrittore Bruno Tognolini e l’illustratrice Antonella Abbatiello, in quest’opera, hanno lasciato il loro cerchio di luce per avventurarsi in zone ignote, ciascuno per conto suo e l’una con l’altro. L’una con l’altro, prima di tutto... leggi tutto

Disegnare animali

[di Viola Niccolai] La copertina di Versi di bestie, di Bruno Tognolini con illustrazioni di Viola Niccolai (Topipittori, 2022). Quando si ha da fare una cosa facile, o almeno che si presume tale, succede a volte che si decida di metterci del tempo, in mezzo a questa apparente facilità. Il... leggi tutto

Le bestie dell'anima sono la poesia

Oggi presentiamo la terza novità del 2022, è Versi di bestie di Bruno Tognolini, con le illustrazioni di Viola Niccolai. Una raccolta di poesie dedicate agli animali, per la collana Parola Magica. Pensieri a margine del libro di poesie Versi di bestie [di Bruno Tognolini] 1 . Bestie dell’anima... leggi tutto

Colmare le lacune

[di Lisa Bentini] Luigi Ghirri, Tellaro. Ottobre, terza media. La scuola è iniziata da poche settimane e già non si parla d’altro: orientamento è la parola d’ordine. Ho l’impressione che tutto sia finalizzato alla scelta della scuola superiore, prima, e all’esame di terza media dopo, (un po’... leggi tutto

Etica pelètica pelèm-pèm-pètica

Buffamente e impropriamente nominato in certi ambienti "l'erede di Gianni Rodari", per i tre convegni rodariani a cui ero stato invitato prima della Grande Cancellazione avevo preparato un intervento forse un po' fuori dal coro, intitolato più o meno così: Etica pelètica pelèm-pèm-pètica. [di... leggi tutto

I Grandi

Doppio blu è una bellissima riflessione sull'infanzia di Bruno Tognolini, che alterna capitoli intensamente poetici a un dialogo filosofico (con un cane, su una spiaggia, di fornte al mare), su cosa significhi crescere e ricordare. Ve lo proponiamo per il consueto martedì degli Anni in tasca,... leggi tutto

Poesie all’aria aperta. Ovvero un parco per la Poesia

[a cura del collettivo Linguaccia - Martina Pozzebon, Roberta Frassetto, Sara Stangherlin] Esiste un paese in cui c’è un parco. Come in tanti altri paesi. È un parco con un grande prato, alberi, giochi e qualche animale. D’altronde è un parco come molti altri. Eppure questo parco è diverso perché... leggi tutto

Gli scrittori per bambini non sono senza peccato

Il 20 giugno su Facebook (che per fortuna non è detto sia per destino una macchina per la diffusione di oscenità, idozie, propaganda) Bruno Tognolini ha postato questa riflessione: Riflessione corta 1) Rime e storie son difficili da fare. 2) Rime e storie valoriali sono facili da fare. 3)... leggi tutto

I libri non passano mai di moda

In occasione della publicazione dell'edizione italiana di Stavo pensando di Sandol Stoddard con illustrazioni di Ivan Chermayeff, magistralmente tradotto da Bruno Tognolini, ospitiamo queste riflessioni di Valentina Colombo sui cosiddetti libri vintage e sull'accoglienza che hanno nel mercato... leggi tutto