Un posto obliquo è un libro, un racconto d'immaginazione, una guida letteraria e illustrata a un luogo reale, meraviglioso, ricchissimo, meta nei secoli di narratori e artisti. Sarà presentato dalle autrici, Federica Iacobelli e Gioia Marchegiani, domenica 18 settembre, alle 17, ad Ariccia, presso... leggi tutto
Gioia Marchegiani
Poesie aguzze

Domenica 17 ottobre 2021, sotto il sole di Roma, alla libreria L’Altracittà si è tenuta la prima edizione di una giornata di laboratori dedicati alla scrittura di poesia e al disegno su piccolissimi supporti, dal titolo “Micropoesia”, ideato e curato da Gioia Marchegiani, Silvia Vecchini e Matteo... leggi tutto
Il valore della diversità

Dopo il pezzo di Gioia Marchegiani che la scorsa settimana ha presentato l'ultimo volume della collana Piccoli naturalisti sservatori ovvero In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie, oggi tocca a Beti Piotto, agronoma esperta di biodiversità, spiegare che studi e che spierenze l'... leggi tutto
Piccole grandi meraviglie

Conclude in bellezza le uscite di primavera l'ultimo volume della collana Piccoli naturalisti sservatori ovvero In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie scritto da Beti Piotto, agronoma esperta di biodiversità, e illustrato da Gioia Marchegiani, straordinaria disegnatrice di... leggi tutto
Fiabe, figure e passeggiate pittoriche

[di Sara Rubeis, per Noau - officina culturale]
La locandina 2020 di Imaginé_piccolo festival della narrazione (illustrazione di Gioia Marchegiani).
Il 26 e 27 settembre Vernante, un piccolo paese della Valle Vermenagna, in provincia di Cuneo, ospiterà la terza edizione di Imaginé_piccolo... leggi tutto
Piccole azioni che cercano umanità

Ovvero il progetto La Biblioteca rimane Attiva!
[di Giuliana Riunno e Gaia Cianfanelli per start. associazione culturale per l'arte contemporanea]
Il 10 marzo tutti abbiamo scoperto che saremmo dovuti rimanere a casa e, sebbene la chiusura delle scuole ci avesse già messe in guardia e... leggi tutto
Un grillo che spicca il volo: la stagione culturale del Masetto 2019

[di Giulia Mirandola]
«Mi piacciono - mi disse una volta in un caffè di Urio sul lago di Como - le persone che dentro la scatola cranica a un tratto al posto della sostanza grigia hanno un grillo che a sua volontà salta su e spicca il volo.» Questa frase l'ho letta in un libro bellissimo di Maria... leggi tutto
Natura in tutti i sensi: una mostra fra scienza, arte e paesaggio

Venerdì, 22 febbraio, a Roma, Presso Palazzo delle Esposizioni, ha inaugurato la mostra Natura in tutti i sensi, a cura del Laboratorio d’arte in collaborazione con Topipittori. Conosciamo da tempo il lavoro di Laboratorio d'arte e di Scaffale d'arte che negli anni sono stati ideatori e promotori... leggi tutto
Tra arte e vita

Il campanellino d'argento di Maria Lai e Gioia Marchegiani, è uno di quei libri di lungo corso, che continua a raccogliere interesse e che per questo si trova a essere al centro di eventi, a ormai a più di un anno dalla pubblicazione. Il 25 novembre, alle 17, presso la Biblioteca Attiva di Ariccia... leggi tutto
Una capretta ansiosa di precipizi

Ospitiamo oggi un contributo di Elena Iodice, presenza già familiare su questo blog, che ha sviluppato una serie di workshop molto curati e interessanti su Il campanellino d'argento, una leggenda della tradizione sarda riscritta da maria Lai e disegnata da Gioia Marchegiani. Qui li racconta. Buona... leggi tutto