Va bene, durante la settimana viabbiamo bombardato di novità. Oggi concludiamo in bellezza con ilcalendario degli incontri che riguardano i Topi, nel loro decimocompleanno, alla Bologna Children's Book Fair.Intanto lo stand: come da tradizione, ci trovate al padiglione 29stand D 36. Siamo in... leggi tutto
storia Topipittori
Erano 3 topi seriamente impegnati nelle Belle Arti

Sono dieci anniche a ogni incontro pubblico qualcuno ci fa la domanda: «Come maiTopipittori?». Intendendo con questo perché ci chiamiamo così. Da dieci anni, la risposta è sempre la stessa:I topi pittori è stata la prima storia per bambiniche ho scritto, molti anni fa. La scrissi per inviarla a un... leggi tutto
Verso un marchio di qualità per gli albi?

Dasei anni, ogni primavera, esce il Catalogone.Il primo numero conteneva le analisi di Giulia Mirandoladegli albi pubblicati dai Topipittori nei primi cinque anni diattività. Ne avevamo tirate 750 copie, che andarono esauriteimmediatamente.L'interesse che si eracoagulato intorno a questo strumento... leggi tutto
Opere prime

Durante gli incontri di formazione sui libriillustrati dedicati agli adulti, spesso ci viene chiesto come scegliamoprogetti, illustratori e autori, e in che modo e perché decidiamodi farli lavorare insieme. È una domanda che richiede una rispostacomplessa, perché ogni nostro libro, che è un'opera... leggi tutto
Ascoltare, guardare, pensare: il tempo a tre dimensioni della lettura

Alcunigiorni fa ci hanno invitato a partecipare all'incontro Letteraturad'urto, che si è tenuto a Vicenza nel corsodella Biennale di letteratura e cultura per l'infanzia. Con noic'erano Andrea Rauch di Prìncipi &Princípi, Fausta Orecchio di Orecchio acerbo,Lina Vergara di Logos, Luisella Arzani... leggi tutto
Cinque anni di Catalogoni: per una cultura dell'albo illustrato

Ilbrano che riportiamo è l'introduzione a Catalogone 5. Leparole e le immagini del 2012, quest'anno rinnovato nellagrafica da Giulia Sagramola, autrice anche della copertina. Sevi interessa, trovate la pubblicazione scaricabile in pdf dalnostro sito e dai siti di La Margherita e Babalibri.... leggi tutto
Topi in campagna, con giveaway

La campagna in questione,però, non è quella dei prati e, qui in zona lombarda, delle marcite,del riso, delle rane in estate e delle nebbie d’invernoNo, è quella, di tutt'altro genere e molto poco agreste,pubblicitaria.Sebbene i Topi non abbiano mai fattoun investimento in spazi pubblicitari (... leggi tutto
Libri 'giusti' e libri 'adatti'

Alcunigiorni fa a Montebelluna, a tavola con le bibliotecarieche mi hanno invitato a parlare a un corso di aggiornamento, nel corsodi una chiacchierata sui libri illustrati, una di loro si chiedeva,perplessa, cosa rendesse tanto difficile per un genitore la sceltafra un buon libro illustrato per... leggi tutto
Vive la France!

Qualche giorno fa,a Roma, a Palazzo Farnese, S.E. Jean-Marc de La Sablière,Ambasciatore di Francia in Italia, ha insignito un Topo deltitolo di cavaliere nell’Ordine delle Arti e delle Lettere, perdecreto del Ministro della Cultura, Frédéric Mitterrand.Beh, cosa dire? Che siamo fierissimi... leggi tutto
Topi dei Topi

Parecchio tempo fa, alla tv,su una rete commerciale vedemmo un documentario dedicato a GiovanniRana. Durante l’intervista, il figlio del fondatore dell'imperodel tortello industriale, mostrava orgoglioso la collezione dirane dei Rana. Rane di tutte le fogge, i colori, i materiali e ledimensioni.... leggi tutto