[di Elisa Galeati]
Una bambina dal sorriso ieratico maneggia con grazia una mazza da croquet con cui decapita il piccolo compagno di giochi. Questa immagine, ormai leggendaria, a firma dell'illustratore Paul Whitehead, comparì nel 1971 sulla cover dell'album dei Genesis Nursery cryme, in cui il... leggi tutto
Virginia Woolf
Raccontare il Tempo
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/07/qui_0.jpg?itok=-Xe7LaS0)
Quando in libreria per la prima volta ho visto la copertina di Qui, di Richard McGuire (titolo originale, Here, edizione italiana Rizzoli Lizard), mi hanno colpito tre cose: la finestra aperta in primo piano (con l'implicito omaggio a Hopper); il titolo, Qui, sospeso nel buio, accanto alla tenda; l... leggi tutto
Un torchio in salotto
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/10/Leonard-amp-Virginia_0.jpg?itok=WvNMERzK)
In un pomeriggio del marzo del 1917, duegiovani sposi escono dalla propria casa di Paradise Road, a Richmond,per andare a Farringdon Street, nel cuore della City di Londra, acomprare i giornali. Lungo la loro strada, la loro attenzione vieneattratta dalle vetrine di un venditore di macchinari e... leggi tutto
Gli scarabocchi di zia Virginia
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/IMG_2846_0.jpg?itok=1cAW1L0w)
Una volta, tanto tanto tempo fa,quando ancora non sapevano di essere Topi, i Topi fecero un lungopellegrinaggio a Londra e nel Sussex, per visitare i luoghi di duepersonaggi che – per ragioni diverse – affascinavano entrambi: Leonard eVirginiaWoolf.Da quelviaggio, oltre a commoventi ricordi,... leggi tutto