Infanzia

La terra dei bambini

[di Letizia Soriano] È una sera di marzo del 2023, mi trovo a Omegna. Ho appena concluso una formazione al Museo interattivo Gianni Rodari e sono seduta al tavolo del ristorante che si trova dentro il Parco della Fantasia. Davanti a me c’è una donna che non conosco. Ci presentiamo e ci mettiamo a... leggi tutto

Erba di gallo, gallina, galletto

[di Rita Gamberini] Ecco i ricordi d’infanzia sono arrivati tutti insieme, uno dopo l’altro, sarà il vento che oggi soffia forte. Avevo una giacchetta alla marinara, colore arancione, colletto ampio, tessuto caldo, la indossavo anche d’estate e la toglievo per catturare le lucertole, un lancio e... leggi tutto

Quel confine labile e fertile fra due età

  © frame dal film La soglia, MACMA   [di Fulvia Orifici e Tommaso Orbi]   Non il diario, non la foto di classe neppure i centimetri o il peso, di me ne sa più la pelle di quanto son cresciuto e con che gusto è tutto scritto qui, è tutto giusto: la macchiolina... leggi tutto

Per trovare la voce

Oggi presentiamo il nuovo titolo della collana Gli anni in tasca, dedicata a narrazioni autobiografiche di infanzia e adolescenza. Si tratta di Quando arriva la musica di Ilaria Tagliaferri, appassionata lettrice e bibliotecaria, alla guida della rivista LiBeR, che con questo libro fa il suo... leggi tutto

La bambina non è mai andata via

[di Rita Gamberini] La bambina non è mai andata via, anche quando si è ritrovata già grande, sola in mezzo a un cortile, o in una biblioteca a parlare di poesia con un po’di gente, o fuori da un’osteria con un gruppo di amici. Sapendo che sola sarebbe rimasta, ha cercato compagnia fino all’... leggi tutto

Ridere per essere più liberi e felici

[di Giovanna Zoboli] La collana Gli anni in tasca è nata nel 2009. Da una sua costola, nel 2011, sono spuntati Gli anni in tasca graphic, sempre storie autobiografiche, ma a fumetti. Le due collane si riallacciano alla ricca tradizione di autobiografie destinate ai ragazzi e sono strutturate come... leggi tutto

Ti ho vista ieri: cartoline di un'infanzia

[di Mario Onnis]   Patrizia Laquidara è una delle cantautrici italiane più poliedriche. Nasce a Catania e segue la sua famiglia in Veneto, a Vicenza. La musica la porta da Sanremo ai palcoscenici di tutto il mondo. Tra premi e riconoscimenti non ha mai smesso di percorrere nuove... leggi tutto

Chi pensa, si salverà. Intervista a Laura Pigozzi

Da qualche mese è uscito Amori tossici di Laura Pigozzi. Come nei precedenti suoi saggi (come Troppa famiglia fa male o Adolescenza zero, che su questo blog abbiamo recensito), anche qui Pigozzi tratta di educazione, sentimenti, relazioni, crescita, famiglie, infanzie e adolescenze: tutti temi... leggi tutto

Da qui a lì, che gran spedizione!

Dopo Benvenuta! di Daniela Berti, uscito in occasione della Fiera di Bologna, aprile porta un'altra novità per i piccolissimi. È Da qui a lì, di Isabel Minhós Martins e Yara Kono che trovate in libreria da oggi. [di Giovanna Zoboli] Ogni gioco dell’oca che si rispetti offre ai giocatori una... leggi tutto

Abbecedario Fotografico. La fotografia come luogo di scoperte

Focus sul lavoro realizzato insieme alle sezioni 5 A e 5 B della scuola d’infanzia comunale Querzoli di Forlì [di Elena Dolcini, curatrice della mostra] Abbecedario Fotografico è stata una mostra collettiva di ventisei fotografi italiani, storicizzati ed emergenti, da me curata e allestita ad... leggi tutto