autore

Loredana Farina

Loredana Farina

Loredana Farina è stata tra i fondatori della casa editrice La Coccinella, la prima a pubblicare in italia libri gioco e libri con i buchi, e a concentrarsi sulla produzione di libri di cartone per i piccoli. Appassionata di letteratura per l'infanzia e di illustrazione, dopo essersi ritirata dall'attività editoriale vive a Milano, dove collabora con riviste del settore e associazioni culturali, promuovendo attivamente la lettura e gli albi illustrati.

Antonio Faeti

Topipittori - Antonio Faeti

Antonio Faeti, nato a Bologna il 23 luglio 1939, dopo aver insegnato per anni alle scuole elementari, è stato titolare, fino al 2000, della prima cattedra universitaria italiana di Storia della letteratura per l’infanzia al Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna. Dal 2000, per otto anni, ha insegnato Grammatiche della Fantasia all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha pubblicato più di trenta volumi, fra saggi, romanzi, libri per ragazzi.

Esopo

Esopo (in greco: Αἴσωπος—Aisōpos; in latino Aesopus) (ca 620 a.C. – ca 560 a.C.) fu uno scrittore greco antico. Visse nel VI secolo a.C., nell'epoca di Creso e Pisistrato. Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore.

Margherita Emo

Margherita Emo è nata a Castelfranco Veneto nel 1981, da mamma inglese e papà mezzo italiano e mezzo americano. Dopo aver cercato la sua terra di compromesso a destra e a manca, dalla Francia al Brasile, è approdata allegramente a Bruxelles per lavorare in una casa editrice di libri illustrati. Conigli bianchi è il suo primo romanzo. 

Silvana D’Angelo

Topipittori - Silvana D’Angelo

Silvana D’Angelo è nata a Milano nel 1965. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Statale di Milano. L’amore per i libri la porta, dopo un tortuoso percorso, a trovare lavoro nella più bella biblioteca della sua città. Ha molteplici interessi, tra cui la produzione di ceramiche artistiche – campo in cui ha collezionato vari diplomi di specializzazione. Approda tardi alla scrittura, e all’improvviso, grazie al fortuito incontro con un gatto randagio di spiccate capacità maieutiche. Con Velluto. Storia di un ladro è al suo debutto di autrice.

Zosia Dzierzawska

Zosia Dzierzawska

Zosia Dzierżawska è nata nel 1983, a Varsavia. Dopo gli studi universitari in letteratura comparata, ha lavorato come insegnante e traduttrice, finché l’illustrazione non ha cambiato il corso della sua vita. Un pomeriggio di settembre, a Milano, si è iscritta al corso di illustrazione editoriale di MiMaster. Da allora non ha più cambiato idea e ha felicemente pubblicato fumetti e libri illustrati in Italia, Polonia e Gran Bretagna.

Roberto Denti

Topipittori - Roberto Denti

Roberto Denti (Cremona, 1924 - Milano , 2013) ha cominciato a lavorare a sedici anni in un giornale locale. Durante la seconda guerra mondiale, arrestato dai nazi-fascisti, è stato in prigione per cinque mesi, e ha fatto poi il partigiano. Nel 1946, come giornalista è entrato al quotidiano “24 Ore”. Nel 1952 ha lasciato il giornalismo e, dopo alcune esperienze lavorative, nel 1972 ha realizzato, per merito di Gianna, sua moglie, il sognodella sua adolescenza: aprire una libreria per ragazzi (la prima in Italia; la seconda in Europa).

Alex Cousseau

Topipittori - Alex Cousseau

Alex Cousseau vive e lavora a Finistère, in Bretagna. Dopo gli studi di cinematografia, ha esplorato differenti ambiti creativi, ma quello che predilige è la scrittura. Scrive storie molto diverse fra loro: romanzi per adolescenti e preadolescenti, ma anche albi illustrati per piccoli.

Ugo Cornia

Ugo Cornia

Ugo Cornia è nato e vive a Modena. Dal suo esordio con Sulla felicità a oltranza, del 1999, che l’ha posto fra i più interessanti narratori italiani contemporanei, ha pubblicato romanzi con Sellerio, Feltrinelli e Quodlibet. Autobiografia della mia infanzia è il suo primo libro per ragazzi.

Anna Castagnoli

Anna Castagnoli è autrice e illustratrice. Nata in Francia, ha vissuto negli Stati Uniti prima di trasferisi in Italia. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia e all’estero. Numerosi i riconoscimenti internazionali ottenuti, tra cui la selezione a Ilustrarte 2009. Da alcuni anni, cura Le figure dei libri, un blog di studi sull’illustrazione, i libri e le immagini, seguito in tutto il mondo. Vive e lavora a Barcellona. Super 8 segna il suo esordio nella narrativa.