Francesco Pittau
Nato in Sardegna nel 1956, Francesco Pittau vive e lavora a Parigi con Bernadette Gervais e i loro due bambini. Come duo hanno concepito e illustrato circa sessanta libri per i più piccoli, pubblicati da editori di tutto il mondo.
Nato in Sardegna nel 1956, Francesco Pittau vive e lavora a Parigi con Bernadette Gervais e i loro due bambini. Come duo hanno concepito e illustrato circa sessanta libri per i più piccoli, pubblicati da editori di tutto il mondo.
Autore, fumettista, illustratore, chitarrista finto. Classe ’76. Formatosi a Bologna all’Accademia Drosselmeier per editor e librai. Assieme ai Superamici pubblica la rivista Hobby Comics e il free-press Pic Nic. Per Repubblica XL realizza la serie dei Ricattacchiotti. Ha illustrato per l’editrice Campanila una serie di libri tra i quali la collana mitologica Antìkoi. Tra le sue pubblicazioni principali, Apocalypso – Tuono Pettinato: gli anni dozzinali (2009), Galileo!
Michele Petrucci nasce nel 1973 nelle Marche dove vive. Ha pubblicato i fumetti Keires, Sali d'argento (Innocent Victim), Numeri (Magic Press), Metauro e Il brigante Grossi e la sua miserabile banda (Tunué). Ha scritto e disegnato racconti per il Corriere della sera, Il manifesto, Coconino Press e Black Velvet. Vincitore del premio Nuove Strade e del premio Attilio Micheluzzi, A caccia di rane è il suo primo fumetto per ragazzi.
Mentre studia psicologia, nel 1977 per guadagnare qualcosa fa la comparsa negli studi Rai dove si registra la trsmissione "Non stop" con la regia di Enzo Trapani. Lì conosce Massimo Troisi che con il gruppo de "La smorfia" vi interpreta i suoi skecth più belli.
Giovanni Paolucci è nato a Pesaro nel 1975 e da circa dieci anni vive a Roma. Diplomato al liceo classico, svolge la professione di aiuto regista in produzioni cinematografiche e televisive. È anche anche regista di alcuni cortometraggi e documentari. Filastrocca delle mani è il suo primo libro.
Daniel Nesquens è nato nel secolo scorso. Sì, proprio così. Ed è vivo. Gli piace scrivere, disegnare, leggere, nuotare e staccare i fogli dai calendari. Quando scrive gli piace l'idea di intrattenere il lettore, e persino di strappargli un sorriso. Ma non si fa illusioni. Tempo fa ha lavorato in una agenzia di comunicazione. Finché non gli hanno comunicato il licenziamento.
Ah, il suo colore preferito è il verde Helsinki.
Lorenza Natarella vive a Milano e lavora come illustratrice-grafica per tutta la settimana. Si è laureata in Graphic Design & Art Direction alla NABA (2010) e subito dopo ha frequentato il MiMaster di illustrazione editoriale (2010-2011). Ha fondato insieme a nove illustratori Studio Armad’illo (2011), dove tuttora lavora.
Mauro Mongarli è nato da bambino nel 1965 a Porto Marghera. Ha fatto il batterista, l'accompagnatore turistico, l'animatore nei villaggi vacanze. Ora scrive pubblicità e le storie che lo scelgono. È stato tutor degli incontri sulla pubblicità di HoldenLab, ha vinto un paio di concorsi letterari e teatrali, collabora col blog letterario della “Gazzetta dello Sport”, è stato fra quelli che hanno iniziato Vibrisselibri, bla, bla, bla. È un triatleta.
Le notizie intorno a Murray McCain sono scarsissime. Si sa che ha collaborato ad alcuni progetti editoriali con John Alcorn, scrivendo i testi di alcuni libri. Non è stato possibile rintracciare informazioni biografiche, foto o altro materiale di questo autore nè della sua famiglia.
Giuseppe Mazza è nato a Palermo nel 1967. Ha scritto per Cuore, Comix e Smemoranda. Nel 2000, è stato assunto in Saatchi & Saatchi come copywrtiter; nel 2005, è vicedirettore creativo; nel 2007, direttore creativo. Ha lavorato per i maggiori clienti, ottenendo ripetuti riconoscimenti nazionali e internazionali (Archive, Cannes, Eurobest, Epica, NewYork Festival, ADCI). Da poco ha fondato Tita, la sua agenzia. Ha sposato Anna Cairanti, illustratrice per l’infanzia poco nota.