Novità

La storia più vecchia di tutte

[di Andrea Antinori] La copertina di Gilgamesh Oltre i confini del mondo, di Annamaria Gozzi e Andrea Antinori (Topipittori, 2022). Non mi avventurerò qui a scrivere della storia (reale) di Gilgamesh, d’altro canto Annamaria Gozzi lo ha già fatto molto meglio di quanto potrei fare io, sia nel... leggi tutto

I grandi desideri dei piccoli

[di Paolo Canton] Da qualche giorno è uscito il secondo libro di Chenxino, un’illustratrice cinese che si è formata in Italia. Come La luce, che lo aveva preceduto nel 2019, anche Anch’io è un libro bilingue (italiano e cinese), ma questa volta, invece di raccontarci una storia d’amore, Chenxino... leggi tutto

I tavoli sono carte geografiche

[di Maria José Ferrada] La copertina di Case, di Maria José Ferrada e Pep Carrió (Topipittori, 2022). Dev’essere stato verso la fine di marzo del 2020, quando un giorno ho visto le case che pubblicava quotidianamente sui suoi social il mio amico, l’illustratore spagnolo Pep Carrió. Case che... leggi tutto

Una storia d'amore

Potrei dirvi tutto su questo libro, ma il suo mistero rimarrebbe intatto [di Joanna Concejo e Artur Scriabin] Artur, ci siamo visti poco. Qualche volta di sfuggita in qualche caffè parigino. Mai soli, ci siamo scambiati poche parole. Ma molti sguardi. E non ricordo se i tuoi testi mi siano... leggi tutto

Storia di una zuppa buonissima

La prima novità della primavera 2022 è La zuppa Lepron, atteso nuovo albo di Giovanna Zoboli e Mariachiara Di Giorgio che alla Bologna Children's Book Fair è andato a ruba e a cui, in occasione della Fiera, Zoo ha dedicato una mostra delle tavole originali con un allestimento... leggi tutto

Bentornata Fiera di Bologna!

Allora ci siamo. Alla fine, eccola, questa benedetta Fiera di Bologna, ufficialmente detta Bologna Children’s Books Fair . Ci saremo anche noi, da lunedì 21 a giovedì 24 marzo: ci mancherebbe altro, dopo due anni di sospensione. Armi e bagagli, ci troverete quasi dove eravamo prima: Padiglione... leggi tutto

La parte umana dell'eroe

Quarta novità del 2022. È una storia bella e antichissima, la più antica che si conosca: quella di Gilgamesh. Ve la presenta Annamaria Gozzi che l'ha riscritta (chi l'ha illustrata, invece, è Andrea Antinori). [di Annamaria Gozzi] La copertina di Gilgamesh Oltre i confini del mondo, scritto da... leggi tutto

Le bestie dell'anima sono la poesia

Oggi presentiamo la terza novità del 2022, è Versi di bestie di Bruno Tognolini, con le illustrazioni di Viola Niccolai. Una raccolta di poesie dedicate agli animali, per la collana Parola Magica. Pensieri a margine del libro di poesie Versi di bestie [di Bruno Tognolini] 1 . Bestie dell’anima... leggi tutto

Sulle tracce delle fiabe

Ed eccoci all’ultima novità di questo autunno: Addio Biancaneve, rilettura di Beatrice Alemagna della fiaba originale dei fratelli Grimm. In questa intervista Beatrice racconta da che lavoro sia nata e perché. Se per caso foste a Parigi o dintorni vi suggeriamo la mostra delle tavole originali del... leggi tutto

I libri sanno che esistono persone attente

A cosa serve di José Maria Vieira Mendes e Madalena Matoso è uscito il mese scorso. Oggi pubblichiamo qui la sua presentazione da parte di una delle sue auttrici, Madalena Matoso, illustratrice che è anche fra i fondatori di Planeta Tangerina, casa editrice portoghese che seguiamo fin dai suoi... leggi tutto