Novità

M come il mare

[di Joanna Concejo] Questo libro avrebbe potuto essere diverso. Questo libro avrebbe potuto non essere. Completamente. Qualche anno fa, dopo aver realizzato qualche illustrazione, ho avvertito l’improvvisa sensazione di non essere in grado di realizzare la storia che mi ero impegnata a... leggi tutto

Sui rami dell'albero del mondo

La collana Piccoli naturalisti osservatori, detta PiNO, è nata quattro anni fa con l'idea di creare una nuova veste editoriale per racconti di scienza e natura. Ma prima ancora questa collana nasce dalla curiosità e dall'interesse degli editori per le piante, gli animali, il mondo e i fenomeni... leggi tutto

De-plasticizziamoci!

ovvero Come spiegare il problema della plastica ai bambini e ai ragazzi La nostra terza novità, che oggi vi presentiamo, è Plasticus Maritimus. Una specie invasiva, della biologa Ana Pêgo, di Isabel Minhós Martins e Bernardo P. Carvalho, della casa editrice Planeta Tangerina, che ha ricevuto la... leggi tutto

Il tempo vola

Ed eccoci alla seconda novità del 2020, si tratta di Una mamma è come una casa, di Aurore Petit. Lo presenta oggi Diletta Colombo che insieme a Chiara Bottani ce lo ha anche fatto scoprire. [di Diletta Colombo, Spazio B**K] «Guarda che bello questo libro de Les Fourmis Rouge! L’ho fatto vedere... leggi tutto

La bambina di vetro contiene tutta la mia infanzia

La prima novità Topipittori del 2020 è di Beatrice Alemagna, La bambina di vetro, un gioiello e un omaggio dell'autrice all'amatissimo Rodari. [di Beatrice Alemagna] Quando ero piccola, dai nostri letti a castello di legno chiaro, mia sorella e io, ancora analfabete, ascoltavamo mia mamma... leggi tutto

Gocce salate dal passato

La penultima novità di autunno è la nuova uscita per la collana Anni in tasca Graphic, Haiku siberiani, opera prima di Jurga Vilė e Lina Itagaki che racconta, attraverso gli occhi di un bambino, Algis, le deportazioni sovietiche dei Lituani in Siberia. Si tratta di una vicenda vera, narrata dalla... leggi tutto

Cosa fa di me, me?

Siamo alla terzultima novità di questo autunno. Si tratta di Le vite di Ada, di Gaia Formenti, scrittrice, sceneggiatrice e regista, e Marco Piccarreda, regista. Si tratta di un racconto lungo, illustrato splendidamente da Sarah Mazzetti, che apre una serie di analoghe pubblicazioni di narrativa... leggi tutto

Spartito per voce grande e orecchio piccolo

Sesta novità di questo autunno, un albo di due nuovi autori per il nostro catalogo: Nicola Cinquetti e Juliana Salcedo Barrero, che firmano Tic Tic. [di Nicola Cinquetti] Mi è capitato un giorno di vedere uno dei miei libri, un albo illustrato, emergere a fatica nella cesta dei giocattoli di un... leggi tutto

Il gioco del mercato

Ed eccoci alla penultima novità di questa primavera. Si tratta di Al mercato, scritto da Susanna Mattiangeli e illustrato da Vessela Nikolova, già affiatato duo di In spiaggia. Le tavole di In spiaggia e di Al mercato saranno in mostra da Zoo, strada Maggiore 50/a, a Bologna, dal 1 aprile al 4 di... leggi tutto

Un cuore adolescente

Fin dai suoi inizi, il catalogo Topipittori ha ospitato opere prime: in molti casi si è trattato di libri di giovanissimi illustratori, spesso realizzati durante il proprio corso di studio in accademie d’arte o scuole di illustrazione, e presentati all’esame finale di diploma. È capitato per... leggi tutto