[di Mario Onnis]
Per il centenario della nascita di Italo Calvino sono nate tantissime iniziative, mostre e incontri già da mesi. Ma la maggior parte degli eventi si concentrano nel mese di ottobre, in particolare il 15, il giorno in cui lo scrittore nacque nel 1923. La casa editrice... leggi tutto
fumetti
Tre graphic novel e come pubblicarle

[di Elena Orlandi]
Mi occupo di fumetti da almeno venticinque anni. Ho iniziato come semplice lettrice di quel poco che trovavo in casa, in un periodo in cui erano finiti i fasti della critica degli anni Sessanta/Settanta e ancora non era ricominciato il revival fumettistico a cui ancora... leggi tutto
Per gran parte della mia infanzia

Nel numero 1 di Quarantotto, uscito nel settembre 2021, Sergio Ruzzier racconta la scoperta della lettura durante l'infanzia, quando ancora le edicole erano un punto di riferimento per l'acquisto di libri e fumetti. Questo articolo fa parte della serie di testimonianze che abbiamo chiesto a... leggi tutto
Ulisse, bambino e scienziato avventuroso

La copertina di Teatro di natura, di Michelangelo Setola (Canicola edizioni, 2021).
Nel 2021 è uscito per le bolognesi edizioni Canicola, il racconto a fumetti Teatro di natura di Michelangelo Setola, biografia storica e immaginifica di Ulisse Aldrovandi, considerato il padre della moderna... leggi tutto
Gina, il 25 aprile

Gina è bravissima a “contare le storie". Come quella volta che a otto anni dall’Appennino modenese partì con la mamma per andare a Firenze, dove l’avevano presa a lavorare. Un’avventura grande, con i bombardamenti, i tedeschi, e il rischio di perdersi. Ma Gina, pur fra tante paure, cresce.
In... leggi tutto
Un giretto con Sergio

Oggi presentiamo il nuovo libro di Sergio Ruzzier, ovvero Un giretto in barca e altre storie, protagonisti: Fox e Chick che abbiamo già conosciuto nel volume precedente ovvero La festa e altre storie. Lo facciamo dialogando insieme al suo autore.
GZ. Alla fine di La festa e altre storie, Chick... leggi tutto
Essere bambini era... ciclamini, peli ascellari e sangue dal naso!

[di Lisa Topi]
Sangue dal naso e altre avventure è l'ultimo volume della collana Gli Anni in Tasca Graphic, tradotto dal tedesco da Soledad Ugolinelli e appena uscito in libreria. Si tratta di un'autobiografia a fumetti della talentuosissima Nadia Budde, cresciuta nella Berlino Est degli anni... leggi tutto
"Dobiamo lotare": libri da un angolino degli anni settanta / seconda parte

Dopo la prima puntata, dedicata a Io e gli altri, enciclopedia degli anni Settanta, che trovate qui, oggi Susanna Matiagneli vi racconta un libro di storia. Irresistibili entrambi. Buona lettura.
[di Susanna Mattiangeli]
L’anno scorso ho ricevuto in prestito il Libro di Storia edito in Italia... leggi tutto
Chi ben comincia...

Eccoci: Capriole, il nuovo fumetto degli Anni in tasca graphic è in libreria. La sua autrice è Marina Girardi, fumettista, ciclista, pittrice nomade e musicista, ingegnosa e anomala, di cui in questo blog abbiamo parlato qui. Le origini della sua ingegnosità, del suo nomadismo e del suo amore per... leggi tutto
Raccontare il Tempo

Quando in libreria per la prima volta ho visto la copertina di Qui, di Richard McGuire (titolo originale, Here, edizione italiana Rizzoli Lizard), mi hanno colpito tre cose: la finestra aperta in primo piano (con l'implicito omaggio a Hopper); il titolo, Qui, sospeso nel buio, accanto alla tenda; l... leggi tutto