È uscito da poco in libreria Fuori da noi. Cose, piante, città, una raccolta di storie, divagazioni e riflessioni di Giovanna Zoboli edito da Nuova Editrice Berti. Tutti i sedici racconti mescolano libri e vicende autobiografiche in un intreccio che rende le trame irregolari e imprevedibili, un po... leggi tutto
Giovanna Zoboli
La poesia degli animali nelle illustrazioni di Simona Mulazzani

Sabato 16 febbraio, a Carpi, Palazzo dei Pio, alla biblioteca Il castello dei ragazzi, ha inaugurato il percorso espositivo La poesia degli animali nelle illustrazioni di Simona Mulazzani. La mostra rimarrà aperta fino al primo maggio. Le mostre che organizza questa biblioteca, la cura che Emila... leggi tutto
Il Gioco della Lista per un Natale Perfetto

Domenica pomeriggio ci è arrivata una bellissima lista di Natale. L’ha scritta Simone, 4 anni, dopo aver letto Il Natale del topo che non c’era.
Nel libro, il topo che non c'era decide di scrivere una lista per un Natale perfetto. Perché? Oh bella! Perché dalla finestra vede arrivare il Natale... leggi tutto
Il Natale imperfetto del topo che non c’era

Oggi vi presentiamo l'ultimissima novità autunnale. State all'occhio perché mercoledì su questo blog lanceremo un gioco, legato a questo libro e al corrente periodo di festa. Potranno partecipare solo esseri viventi che non hanno più di dieci anni. Quindi se il vostro bambino o il vostro gatto o il... leggi tutto
Una mattina, il grillo non si alzò

Oggi vi presentiamo Un silenzio perfetto di Antonella Capetti e Giovanna Zoboli, illustrato dalla bravissima Melissa Castrillon, già illustratrice di Che bello!. Come sia nato questo libro e perché abbia due autrici, ve lo spiegano le dirette interessate.
[di Antonella Capetti e Giovanna Zoboli]... leggi tutto
Classici a colori. Il libro illustrato fra bibliofili e pedagoghi

Capita sistematicamente, ormai negli anni lo si è verificato, che eventi culturali su temi legati all’infanzia – oggetti, libri, immagini, vicende, testi, film eccetera - riscuotano grande successo. Uno di questi, nel decennio in corso, è stata la mostra Infanzia a colori, tenutasi a Bolzano dalla... leggi tutto
Il libro della scienza dei troppi

Le vite dei libri continuano molto oltre il loro anno di pubblicazione, e talvolta i loro autori ed editori, con grande soddisfazione, lo vengono a sapere. È capitato a noi, da poco, con il libro Troppo tardi! di Giovanna Zoboli e Camilla Engman, pubblicato nel 2010. L'insegnante Rossella Perruccio... leggi tutto
La contentezza della forma

Il catalogo Topipittori, ormai a oltre 198 titoli, pare sia vivo. Vivo e vispo. Così vispo che vende un pochino di più delle novità. Per noi questo è motivo di orgoglio. Anche perché ogni nostro libro nasce da un investimento di energie, tempo e risorse sia da parte nostra sia degli autori così... leggi tutto
Topi sulla piazza (rossa)

Nel 2017, la casa editrice moscovita Nigma ha acquisito i diritti di quattro volumi del nostro catalogo: In una famiglia di topi e Gatto Felice, illustrati da Simona Mulazzani; Il topo che non c'era e Le vacanze del topo che non c'era, illustati da Lisa D'Andrea. I testi dei quattro libri sono di... leggi tutto
Sopra e sotto il prato

[di Giovanna Zoboli]
I bambini, si sa, quando amano un libro lo leggono e lo rileggono. Tale disposizione alla ripetizione costituisce per l’avveduto autore per ragazzi un importante elemento di cui tenere conto nel costruire i suoi testi. La serie di cartonati che ho progettato insieme a Philip... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- seguente ›
- ultima »