Giovanna Zoboli

Finalmente ho letto Winnie The Pooh

[di Michele Longo] Illustrazione di Ernest Howard Shepard per Winnie the Pooh. «Scrive Dante in uno dei suoi sonetti più famosi, rivolto a Guido Cavalcanti: “Guido, i’ vorrei che tu Lapo ed io Fossimo presi per incantamento E messi in un vasel ch’ad ogni vento Per mare andasse al voler... leggi tutto

Quei démoni benevoli

[di Giovanna Zoboli] Oggi vi proponiamo una serie di immagini realizzate da Aaron B. Heimlich. Sono vecchie fotografie su cui l’artista è intervenuto con colore acrilico. Si trovano in rete dove sono presenti dal 2011 (sul sito My Modern Met). Di loro si sa che nell’ottobre del 2015 sono state... leggi tutto

Dalle immagini alle parole

La terza edizione di Costruttori di Libri, si terrà fra una settimana, il 19 novembre 2021 (sul programma e la partecipazione trovate informazioni qui). Nel frattempo, vi proponiamo il quarto profilo dell'edizione edizione 2019, quello Giovanna Zoboli scritto da Martino Negri. di Antonella... leggi tutto

C'era una volta Barbablù

[di Lisa Bentini*] C’era una volta una bambina, Cappuccetto Rosso, Once Danza Teatro, teatro della Tosse (Genova 2019). Quando ero bambina e disegnavo sempre e soprattutto volti di donna a penna, mio padre mi mostrò la Valentina di Crepax: «Così puoi ricopiarla, prendere spunto», mi diceva. A... leggi tutto

Nella ricerca del metro esatto

Oggi vi proponiamo il secondo post dedicato ai profili dei partecipanti all'edizione 2019-2020 di Costruttori di Libri (il primo, dedicato a Fausta Orecchio, lo trovate qui). Si tratta del profilo di Giusi Quarenghi, scritto da Giovanna Zoboli. [di Giovanna Zoboli] In un articolo sul numero 47... leggi tutto

Dove crescono gli alberi

Settima novità 2021: è Dove crescono gli alberi dell'autrice coreana Yoong Kang-mi, un albo che racconta del bisogno sempre più forte di trovare modi nuovi di vivere le città, e di far sì che ambiente umano e ambiente naturale collaborino a migliorare e rispettare la vita. [di Giovanna Zoboli]... leggi tutto

Quando il vuoto di parole brulica di senso

Questa intervista di Chiara Casaburi a Giovanna Zoboli è stata realizzata nel corso del 2020 per la redazione di un contributo dal titolo Quando il vuoto di parole brulica di senso. Percorsi nell’universo narrativo dei silent book, che fa parte del volume collettaneo La fabbrica della Fantasia (... leggi tutto

Nel cuore della notte

Oggi riprendiamo l'attività del blog con un articolo dedicato a Kitty Crowther, che Giovanna Zoboli ha scritto su invito di Associazione Hamelin per il volumetto della collana Oblò che avrebbe dovuto accompagnare la mostra nel 2020 dedicata a questa autrice, ospitata in occasione della Bologna... leggi tutto

Il mestiere dell’illustratore

Questo articolo è uscito sul numero 126 di LiBeR, nella sezione Mestieri: Idee, suggerimenti ed esperienze dal mondo del lavoro creativo. Ringraziamo Ilaria Tagliaferri, direttrice della rivista, per averci permesso la sua pubblicazione. [di Giovanna Zoboli] Fra le ragioni di soddisfazione del... leggi tutto

Collezionare immagini è come collezionare il mondo

Questa intervista di Eleonore Grassi a Giovanna Zoboli, è stata realizzata per il numero 125 di LiBeR Scatti bambini. Infanzia e fotografia dialogano per costruire nuovi sguardi, dedicato alla fotografia nei libri per ragazzi. È tratta dall’articolo La parola agli editori. Pareri, idee e... leggi tutto