Nel 2012, si sonofesteggiati i duecento anni dall'uscita della prima edizione delle Fiabe dei favolosiFratelli Grimm,apparsa nel 1812. Nel 1973, è uscita, invece, The Juniper Tree and Other Tales fromGrimm, presso Farrar, Straus and Giroux,illustrata da Maurice Sendak. E noi, qui,oggi ne... leggi tutto
fiabe
Piccola radio

Childrenlistening to radio at Sheltering Arms,Norton and Peel MHS, Photograph Collection,1926.[di Luisa Mattia] Il “c’era unavolta” è d’obbligo, se si parla di questa bella iniziativa di RadioTre Rai che si chiama Piccola Radio. È sul webe, di settimana in settimana, propone una originale e... leggi tutto
Una bellezza inconfondibile

Invitoe programma per i trent'anni di Le immagini dellafantasia 30.Illustrazione di LucilePlecin.Chi ama leggere fiabeappartiene, e sa di appartenere, a una categoria di persone difficili: sache tutte le fiabe sono state dette, una volta per tutte, nella notte deitempi, le conosce già tutte dalla... leggi tutto
David Hockney e la montagna di vetro

Si narra che DavidHockney abbia deciso di illustrare le Fiabe dei fratelli Grimm affascinato dalla frasedi esordio de Il vecchio Rink Rank: «Un Re avevacostruito una montagna di vetro...» L'idea di disegnare una montagna divetro lo affascinava come problema tecnico. E si diede a risolverlo.... leggi tutto
Che cos'è una fiaba?

O meglio: cosa fa di una fiaba,una fiaba? Qualche giorno fa ne ho parlato conMarina Gellona, che sulla fiaba statenendo un corso alla libreria Feltrinelli di piazza Piemonte, aMilano, al quale, fra qualche mese, mi ha invitato a parlare. Il temadella fiaba è così ampio, gli ambiti di studio che la... leggi tutto
Storia di un misterioso serpente che c'è a Milano

Ambrogio, mosaico del sacello diSant'AmbrogioSapeteche giorno è oggi per i milanesi? Sant'Ambrogio, patrono di Milano.Quindi, per noi, sarebbe festa. Ma siccome siamo a Roma, e quifesta non è, invece di mettere in pausa il blog per due giorni,dato che domani è l'Immacolata ed è festa per tutti,... leggi tutto
A Roma! A Roma!

Domani, 7 dicembre, e fino adomenica 11, a Roma, a Palazzo dei Congressi, all'Eur, apre Più libri piùliberi, fiera della piccola e media editoria, a cui,da che siamo nati, partecipiamo e che ci piace moltissimo. Quest'anno,poi, ci sembra ancora più bello essere presenti, dato che la fiera... leggi tutto
I bambini leggono/1. Principesse di ieri, di oggi, di domani

[di MauroMongarli*]Inauguriamo con questo post unnuovo spazio, dal titolo I bambini leggono, affidata a genitori conoscitori e amanti di libriillustrati che racconteranno le loro esperienze di lettura con ibambini. Il titolo della rubrica è mutuato da unbellissimo saggio di RobertoDenti.... leggi tutto
La gioielleria delle fiabe
Qualche giorno fa, duranteuno scambio di mail in cui si parlava di lavoro, ma non solo, MonicaMonachesi, appassionata studiosa di illustrazionee letteratura per ragazzi da anni impegnata con la mostraLe immagini della fantasia a Sarmede, mi hascritto di aver scoperto alcuni splendidi cortometraggi... leggi tutto
Con un testone e due occhi bovini...

Nell'opinione comune, prevale l'idea che le fiabe siano storielle rassicuranti e un po' campate in aria per mettere a letto i bambini. Tuttavia, basta qualche informazione inpiù per rendersi conto di quanto il luogo comune sia lontano dalla verità.
Per esempio, per farsi un'idea di quanto le... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- seguente ›
- ultima »