[di Valentina Lapierre]
Una piccola vacanza parigina per due librai è una splendida occasione per scoprire che tipo di librerie propone una metropoli come Parigi; ma, forse perché le più interessanti erano ancora chiuse per ferie, dopo le festività di capodanno, ci siamo sentiti un po’ delusi e... leggi tutto
libri illustrati
Un tu che credevo di aver perso

Era tutto pianificato con precisione. Poi il libro è arrivato, ne abbiamo spedite copie ai nostri promotori e ai librai delle Case dei Topi, lo abbiamo fatto vedere agli amici più cari e tutti, ma proprio tutti ci hanno detto che non sarebbe stato Natale senza questo libro in libreria. E così, Tu... leggi tutto
Raccontare con le immagini

ovvero Luogo Comune illustratore e street artist
Costruttori di Libri fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi quindici anni. Nasce da un'idea di Antonella... leggi tutto
Guardare infinito

Nel mese di maggio la libreria indipendente Dudi di Palermo organizza Guardare infinito. Il paesaggio nei libri con immagini, un corso di formazione per adulti dedicato a lettura visiva e paesaggio, condotto da Giulia Mirandola, in sinergia con Francesca Mignemi, esperta di libri e letteratura per... leggi tutto
Storie della storia dei libri

[a cura di Topipittori]
Martedì 14 dicembre 2021 si è tenuta, a Firenze, la cerimonia del Premio di Letteratura per Ragazzi Laura Orvieto, edizione 2019 – 2021, durante la quale alla nostra casa editrice è stato assegnato il Premio speciale della giuria, istituito per la prima volta nella storia... leggi tutto
Un’idea di infanzia

È in libreria da novembre Un’idea di infanzia, edito da Italo Svevo, raccolta di articoli che Nadia Terranova, scrittrice anfibia, ovvero sia per adulti sia per ragazzi, in questi anni ha scritto per diversi giornali sulla letteratura per l'infanzia. Si assiste, in questo periodo, a una fioritura... leggi tutto
Imparare a pensare con le mani

Allla Bologna Children's Book Fair 2017, fra le numerose cose interessanti accadute c'è stato l'annuncio della nascita dell'’Associazione Ts’ai Lun 105, nata dalla passione per i libri di Loredana Farina. Durante l'incontro di presentazione, Loredana ha spiegato che una delle attività della neonata... leggi tutto
La Grand Illusion ovvero libri difficili, invendibili, illeggibili

[di Diletta Colombo]
Mi è venuto un colpo quando Giuseppe Zapelloni, l'editore de La Grande Illusion, mi ha chiesto di partecipare al convegno Esperimenti d'autore e sperimentazioni editoriali. Tra libertà espressiva e mercato con le autorevoli voci di Guido Scarabottolo, Maurizio Minoggio, Mario... leggi tutto
C'era una storia che inizia

Stupinigi, Casino di caccia, Filippo Juvarra,1729-1733.
Capita, e non di rado, che istituzioni o aziende decidano di produrre un libro per comunicare ai loro o utenti o clienti qualcosa che ritengono importante, qualcosa, come si suol dire in gergo, di “strategico”. Non di rado questo libro è... leggi tutto
Racconta la storia di un coniglio

L'editoria italiana scopre la letteratura per ragazzi. Ovvero molti editori italiani non per ragazzi si cimentano in essa, inaugurando collane, proponendo pubblicazioni eccetera. Perché? Una delle spiegazioni, come hanno scritto alcuni fra coloro che hanno osservato il fenomeno, è che l'unico... leggi tutto