illustratore

Maja Celija

Maja Celija è nata a Maribor nel 1977 e ha vissuto a Pola, in Croazia, dove ha compiuto studi classici. Trasferitasi a Milano, ha conseguito nel 1998 il diploma di illustrazione presso l'Istituto Europeo di Design e, nel 2002, quello di grafica presso la scuola C.F.P. Bauer. Ha collaborato con numerose riviste fra cui Ventiquattro e Diario della settimana, e con il quotidiano Glas Istre. Ha pubblicato volumi illustrati per Carthusia Edizioni, Editori Riuniti, Woongjin. Sue illustrazioni sono state esposte in mostre collettive e personali in tutto il mondo.

Kiyoko Sakata

Kiyoko Sakata

Kiyoko Sakata è nata a Hiroshima (Giappone) nel dicembre del 1974. Ha condotto studi di incisione e si è laureata alla TAMA Art University, iniziando immediatamente a produrre ed esporre in patria opere realizzate a bulino e stampate in calcografia. A partire dal 2004 ha partecipato a svariati concorsi internazionali, ottenendo importanti riconoscimenti fra i quai la selezione al Bologna Children's Book Fair Illustrators Exhibition, nel 2004, nel 2005 e nel 2006.

Antonella Toffolo

Topipittori - Antonella Toffolo

Antonella Toffolo è nata nel 1961 a Milano. Dopo il diploma artistico e la Scuola del Fumetto di via Savona, disegna illustrazioni per il “Corriere dei Piccoli”, Mondadori ed Elemond. Nel 1992, collabora con Piero Ventura a I vestiti per la collana. Le tracce dell'uomo. Pubblica i primi fumetti con il gruppo Struwwelpeter nelle antologie Pierino Porcospino (1995 e 1996). Una sua storia compare nell'antologia internazionale Comix 2000 (L'association).

Luigi Raffaelli

Luigi Raffaelli

Luigi Raffaelli è nato e cresciuto a Pesaro, dove vive e lavora. Dopo la maturità Classica si trasferisce a Milano, dove studia illustrazione all'Istituto Europeo di Design e grafica al CFP Bauer. In seguito, lavora come grafico e illustratore free-lance. Ha collaborato con le case editrici Orecchio Acerbo, Topipittori, Einaudi Scuola, Mondadori Ragazzi, ELI, Paravia Bruno Mondadori, Campanotto. I suoi disegni sono stati esposti a Tokyo, Addis Abeba, Helsinki,
Città del Messico, Marsiglia, e in numerose città italiane tra cui Bologna, Milano e Urbino.

Kitty Crowther

Kitty Crowther

Kitty Crowther, di origini anglo-svedesi, vive nella campagna belga con i suoi due figli e un gatto. Ama l'arte povera, l'essenzialità del tratto, l'arte Inuit, il silenzio e la lettura. Disegna con amore fiori di campo, uccelli, insetti, pietre ed esseri solitari. Ha ricevuto numerosi premi. I suoi libri sono stati pubblicati un po' dappertutto nel mondo.

Beatrice Alemagna

Topipittori - Beatrice Alemagna

Beatrice Alemagna è nata a Bologna nel 1973. Dopo aver studiato progettazione grafica e comunicazione visiva all’ISIA, a Urbino, nel 1996 vince il primo premio del concorso d’illustrazione Figures futures al Salon du Livre et de la Presse Jeunesse – Montreuil; nel 2000, il Prix Attention Talent-Fnac; nel 2002, il Prix Octogones. Nel 2007, ha ottenuto la menzione al Bologna Ragazzi Award. Ha esposto a Bologna, Milano, Roma, Parigi, Monaco, Lisbona, Tokyo e Kyoto. Ha pubblicato oltre quindici album presso i più importanti editori francesi, come Seuil, Autrement et Gallimard.

Gwénola Carrère

Topipittori - Gwénola Carrère

Gwénola Carrère è francese, ma solo sulla carta. È nata a Ginevra nel 1977 ed è cresciuta fra Vienna e Bruxelles, dove ha studiato illustrazione e dove attualmente vive. Divide il suo tempo fra l’insegnamento in una scuola di belle arti e il suo lavoro di illustratrice e grafica. Appena può, si dedica a un lavoro di ricerca personale in cui si mescolano scrittura e disegno.

Francesca Bazzurro

Topipittori - Francesca Bazzurro

Francesca Bazzurro è nata a Genova nel 1961. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Brera, specializzandosi in tecniche dell’incisione e della litografia. Illustratrice attenta e graffiante, è comparsa sulle più importanti riviste nazionali. Ha collaborato con i principali studi di architettura italiani, sviluppando progetti a fianco di designer e artisti. Suoi volumi illustrati sono pubblicati da Fabbri, Paravia Mondadori, Salani e, all’estero, da Media Vaca e La Joie de Lire. Opera con mezzi e tecniche diversi: dai più tradizionali fino a quelli elettronici.

Julia Binfield

Julia Binfield

Julia Binfield ha studiato graphic design alla St. Martin’s School of Art, a Londra. Per due anni ha lavorato con Alan Fletcher, a Pentagram. Dal 1980, risiede in Italia, prima a Roma, quindi a Milano, dove, nel 1984, ha aperto il proprio studio. Lavora in Italia e all’estero come consulente di graphic design e illustrazione, per case editrici e aziende. Attualmente riserva una parte sempre maggiore del proprio tempo a progetti personali, molti dei quali costituiscono lo spunto per esposizioni. Sue opere sono state esposte in diverse occasioni, in Italia e all’estero.

Gabriella Giandelli

Topipittori - Gabriella Giandelli

Gabriella Giandelli è nata nel 1963 a Milano, dove vive e lavora. Inizia a pubblicare fumetti nel 1984, sulla rivista “Alter Alter” e poi su “Frigidaire”, “Dolce Vita”, “Strapazin”, “L’echo des savanes”, “Nova Express”, “Frigobox”, “Pelure Amére”, “Le cheval sans tête”, “Beaux Art”, “Black”. Ha pubblicato i volumi: Interiorae per Coconinopress e Vertige Graphic, Sous les feuilles per Seuil, Silent blanket per Seuil e Sinsentido, Hanno aspettato un po’ e poi se ne sono andate per Mano e Seuil.