illustratore

Anais Tonelli

Anais Tonelli nasce a Genova e attualmente vive a Marsiglia (con due gatti e un cuoco) dove disegna, ricama e sperimenta. Formatasi in Scenografia all'Accademia Ligustica di Belle Arti, nel 2010 viene selezionata al Master di Illustrazione per l'Editoria ARS IN FABULA. Nel 2012 collabora con la rivista spagnola Cuentos Para el Anden e in seguito si occupa di didattica tenendo laboratori artistici con bambini e ragazzi presso il Comune di Genova e lo Studio Fotokino (Marsiglia). Con quest'ultimo collabora anche come illustratrice freelance e mediatrice culturale.

Geena Forrest

Geena Forrest è laureata in Scienze Forestali ed Ambientali; si è specializzata nella stesura di seriosissimi bilanci di gas effetto serra, ma ha sempre mantenuto viva la passione per insetti ed erbacce, che disegna con finalità scientifiche. Dal 2008 legge ad alta voce storie e albi illustrati nella Biblioteca di Montebelluna ed è stata allieva alla scuola di Sarmede e ad Artelier, a Padova. Vive in un bosco di carpini e castagni insieme ad uno scienziato con la barba e due piccoli selvaggi adorabili.

Gaia Stella

Gaia Stella è nata nel 1982 a Milano, dove vive e lavora come illustratrice e grafica. Ha progettato e illustrato diversi albi per editori italiani e stranieri. Ha pubblicato, tra gli altri, per Mondadori, Feltrinelli, Einaudi, Salani, Topipittori, La Joie de Lire, Hélium. I suoi lavori sono stati selezionati a Lisbona per Ilustrarte 2014, importante Biennale Internazionale di Illustrazione.

Mariachiara Di Giorgio

Mariachiara Di Giorgio è un’illustratrice romana, ha lavorato per il cinema come storyboard artist e concept designer. Ha realizzato numerosi albi illustrati in Italia e all’estero. Ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Prix Sorcière, in Francia, il Premio Orbil, in Italia, e, nel 2022, il Premio Andersen come migliore illustratrice italiana e e la Shadowers' Choice Kate Greenaway Medal nel Regno Unito.

Mook

Mook
Mook crea e produce oggetti con materiali di recupero, pezzi unici che nascono dalla raccolta e dall’assemblaggio di materiale “scaricato dal tempo”. Legni consumati dal mare, pezzi di vecchie porte o mobili e stoffe e parti metalliche di meccanismi che nessuno usava più…vengono ricomposti secondo le regole del riciclaggio artistico fino a realizzare sculture e oggetti d’uso. 

Paolo D'Altan

Paolo Daltan

Dopo studi classici e la Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, comincia a lavorare come illustratore freelance per le maggiori agenzie di pubblicità italiane vincendo presto due ori all’Art Directors Club Italiano per l’illustrazione pubblicitaria (1991 e 1995). La sua passione per l’immagine disegnata lo avvicina al mondo dell’editoria e dei libri per ragazzi ottenendo numerosi riconoscimenti.

Nooshin Safakhoo

Nooshin Safakhoo

Nooshin Safakhoo è nata nel 1980 in Iran, dove vive e lavora come illustratrice e grafica. Si è diplomata alla University of Art di Teheran. Dal 2009 al 2012, ha ottenuto riconoscimenti ed è stata selezionata in più edizioni della mostra degli illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. Nel 2013 ha vinto il premio Golden Island al Nami Island International Illustration Concours in Corea.

Lisa D’Andrea

Lisa D’Andrea
Lisa D’Andrea vive e lavora a Padova. Trascorre l’infanzia e l’adolescenza in Friuli, terra d’origine, dedicandosi alla ginnastica ritmica. Disegna e dipinge da sempre per passione, perfezionando l’arte dell’illustrazione come autodidatta. Dopo la maturità classica e l’università, si diploma alla Scuola Internazionale di Comics di Padova.