illustratore

Marina Girardi

Marina Girardi
Marina Girardi è autrice di storie a fumetti e canzoni illustrate. È nata tra le montagne bellunesi nel 1979 e si è diplomata al corso di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Per Comma 22 Editore ha pubblicato Kurden People, Premio Komikazen Fumetto di Realtà 2009 tradotto in Francia per L’Agrume Edition, Appennino -2010- e Tutta discesa -2013- il diario disegnato di un viaggio in bicicletta a cavallo dell’Appennino centrale. Nel 2011 ha pubblicato la raccolta di disegni Dalle Tane per Giuda Edizioni.

Sergio Ruzzier

Sergio Ruzzier

Sergio Ruzzier ha trascorso l'infanzia a Milano giocando tra l'altro a "chi muore meglio". E' ancora vivo e, dopo molti anni trascorsi a New York, si è trasferito in Italia, dove continua a scrivere e a disegnare libri a figure. Nel 2011 Maurice Sendak l'ha selezionato per l'esclusiva Sendak Fellowship. Oltre a Una lettera per Leo, in Italia recentemente sono usciti Rimasugli e Una vita d'artista, entrambi per La Grande Illusion.

Emmanuelle Bastien

Emmanuelle Bastien

Emmanuelle Bastien si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Besançon. Nel 2011, dopo il primo anno alla scuola Arts décoratifs di Parigi, è stata selezionata per la mostra degli illustratori della Fiera del libro per ragazzi di Bologna e, nel 2012, per la biennale di illustrazione Ilustrarte. Lavora come grafica e, parallelamente, ha creato le edizioni Qu’est-ce que tu fabriques?, minuscoli supporti per disegnare e inventare delle storie.

Joe Lyward

Joe Lyward

Joe Lyward è nato a Truro, nel sud-est dell’Inghilterra, nel 1990. Ha studiato illustrazione alla Plymouth University e conseguito un master in Illustrazione per Picture Books alla Cambridge School of Art. Il suo lavoro è stato riconosciuto dall’Association of Illustrators di Londra e dal V&A Museum. This Is… Un Libro in Quattro Lingue, pubblicato da Topipittori, è il suo primo libro. 

Lucia Pescador

Lucia Pescador

Lucia Pescador è nata a Voghera e lavora a Milano, dove si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Artista di notevoli suggestioni, propone le sue opere come installazioni in una casualità di accostamenti tra molteplici tecniche: disegno, pittura, ceramica. Ha esposto in gallerie private, fiere e musei dal 1965 con esposizioni collettive e un’ottantina di personali in Italia, Francia, Belgio, Olanda, Austria, Inghilterra, Germania, Stati Uniti, Egitto, India e Cina.

Philip Giordano

Philip Giordano

Philip Giordano è un illustratore italiano nato in un piccolo paesino della Liguria da mamma filippina e padre svizzero. Ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Brera e l’Istituto Europeo di Design, a Milano, e un master in Tecniche d’Animazione a Torino. Attualmente vive in Giappone. I suoi libri illustrati sono stati tradotti in tutto il mondo e ha collaborato con riviste, musei, fondazioni e case editrici di fama internazionale.

Arianna Vairo

Arianna Vairo

Arianna Vairo (Milano, 1985) disegna e dipinge, l’immagine è il suo linguaggio primario, esplorativo, simbolico, sperimentale, in continua ricerca, e strettamente legato alla vita. Dopo un corso di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, si forma come illustratrice e incisore, tra l’Istituto Europeo di Design e la stamperia 74/B. Dal 2007 si confronta con una grande varietà di sfide editoriali, ricevendo numerosi premi ed esponendo i suoi lavori in varie mostre in Italia e all’estero. Ama sprofondare nelle parole per riemergere dal magico mondo delle immagini.

Zosia Dzierzawska

Zosia Dzierzawska

Zosia Dzierżawska è nata nel 1983, a Varsavia. Dopo gli studi universitari in letteratura comparata, ha lavorato come insegnante e traduttrice, finché l’illustrazione non ha cambiato il corso della sua vita. Un pomeriggio di settembre, a Milano, si è iscritta al corso di illustrazione editoriale di MiMaster. Da allora non ha più cambiato idea e ha felicemente pubblicato fumetti e libri illustrati in Italia, Polonia e Gran Bretagna.

Viola Niccolai

Viola Niccolai

Viola Niccolai nasce a Castel del Piano, un piccolo paese sul Monte Amiata (GR) il 7 dicembre 1986.  Frequenta il corso di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il biennio specialistico d’illustrazione all’Accademia di Bologna. È stata selezionata per la mostra degli illustratori della Fiera di Bologna 2012 e alla biennale d’illustrazione d’Ilustrarte nel 2014. Assieme a Silvia Rocchi e Francesca Lanzarini ha creato il progetto espositivo e il libro Bosco di betulle. Fa parte del collettivo La trama autoproduzioni.