illustratore

Elisabetta Mitrovic

Elisabetta Mitrovic è nata nel 1969 in riva al mare di Roma, ed è cresciuta correndo tra le dune di Capocotta  e la pineta di Castel Fusano. Ha studiato le scienze naturali all'università, ma si è specializzata in educazione ambientale. Da ormai 25 anni accompagna adulti e bambini a osservare la natura con i suoi occhi. Ha iniziato facendosi le ossa nelle oasi WWF, con campi scuola, campi estivi e visite guidate; poi per tanti anni ha lavorato nei Laboratori di educazione ambientale della Regione Lazio occupandosi di comunicazione ambientale e formazione di educatori e insegnanti.

Pep Carrió

Pep Carrió (Maiorca 1963) è un grafico ma non solo: disegna infiniti diari; illustra libri propri e altrui; pubblica libri che prima non c'erano; ricostruisce la memoria degli oggetti sognati; condivide le sue conoscenze e i suoi interrogativi in corsi, laboratori e blog.  

Andrew Knapp

Andrew Knapp è grafico e fotografo nel campo della pubblicità. Vive a Vancouver ma ha viaggiato in più di 30 paesi insieme a Momo, il suo border collie. Recentemente ha tenuto un TEDx Talk e ha collaborato con marchi quali Target, Canon, Starbucks e Volvo. I suoi social media, sui quali condivide momenti di vita con i suoi cani, hanno superato un milione di follower. 

Giulia Orecchia

Vive da sempre a Milano. Studia Visual Design alla Scuola Politecnica del Design, dove incontra tra gli insegnanti Bruno Munari. Illustratrice editoriale, prevalentemente per l’infanzia. Ha illustrato testi di grandi autori, copertine, racconti, romanzi, poesie. Disegna e progetta giochi. Premio Andersen-il mondo dell’infanzia XVI edizione. Come docente cerca di portare le persone a lavorare con spontaneità creativa, gioiosa, mettendo da parte i filtri razionali e il timore del giudizio.

Massimiliano Tappari

Massimiliano Tappari, nato nel 1967, immagina il mondo come un grande libro da sfogliare, pieno di personaggi e di trame che si nascondono negli oggetti e nei paesaggi quotidiani. Con Corraini ha pubblicato Oooh! Inventario di fotografia Coffee Break. I suoi titoli più recenti, realizzati con Chiara Carminati per Lapis, sono A fior di pelle (Premio Nazionale Nati per leggere 2019) Ninna No e Occhio ladro (Premio Andersen 2021 come miglior libro fatto ad arte).

Massimiliano Tappari

Massimiliano Tappari, nato nel 1967, immagina il mondo come un grande libro da sfogliare, pieno di personaggi e di trame che si nascondono negli oggetti e nei paesaggi quotidiani. Con Corraini ha pubblicato Oooh! Inventario di fotografia Coffee Break. I suoi titoli più recenti, realizzati con Chiara Carminati per Lapis, sono A fior di pelle (Premio Nazionale Nati per leggere 2019) Ninna No e Occhio ladro (Premio Andersen 2021 come miglior libro fatto ad arte).

Jeugov

Jeugov (Jacopo Riva 1981), Boscaiolo mancato, naufraga nel mare della moda. Salvato da una sirena la sposa. Insieme vivono a Milano, a lui mancano un po’ i boschi, a lei il mare, ma hanno sei splendidi figli che li tengono impegnati. Ora lui inventa e disegna storie per loro. 

Crockett Johnson

Crockett Johnson è il nome d'arte dell'illustratore e fumettista David Johnson Leisk, nato a New York nel 1906 e diventato celebre con la dirompente striscia Barnaby. Oltre ad aver illustrato i libri scritti da sua moglie, Ruth Krauss, Un seme di carota e The Happy Egg, Crockett Johnson creò Harold and the Purple Crayon, a cui fecero seguito altri sei libri di Harold, che hanno venduto oltre due milioni di copie in tutto il mondo. Crockett Johnson è morto nel 1975.

Giulia Bernardelli

Giulia Bernardelli, "Bernulia", è nata a Mantova, e cresciuta nella libreria e galleria d'arte di famiglia. Diplomata all'Accademia di Belle Arti di Bologna, ha lavorato con bambini e ragazzi in diversi musei prima di cominciare, quasi per caso, a mischiare illustrazione, fotografia e grafica. Ne è nato un lavoro che definisce su misura per sé.
Ama la natura e tutto ciò che è selvatico e sincero.