Albi illustrati

L'esperienza della natura

[di Elena Lunardi] Della natura siamo parte integrante e chi, come me, svolge un lavoro di formazione e mediazione culturale credo che abbia il dovere, oggi più che mai, di aiutare adulti e bambini a conoscerla meglio e amarla. La parola natura contiene il pronome tu. Se penso... leggi tutto

Al cuore delle cose sottili

[di Silvia Vecchini] Mi piace andare al centro delle cose strappare un primo morso avere il tempo di fare un passo indietro, masticare la polpa con lentezza lasciando che sbocci in me come le rose. In questi giorni, mentre tornavo di tanto in tanto a sfogliare il libro dal titolo Tu sei qui... leggi tutto

La befana sono io

Con la nona uscita autunnale, festeggiamo un personaggio a cui da tempo progettavamo di dedicare un libro. Finalmente l'occasione è arrivata quando ci è finito sotto gli occhi il testo di Barbara Cuoghi da lei ispirato, oggi pubblicato con il titolo Vostra Befana e illustrato dalle splendide... leggi tutto

Lo spazio immaginato

Ogni anno, un gruppo di editori spagnoli che hanno costituito l'asociación ¡ÁLBUM! (sul tema trovate un articolo di Arianna Squilloni sull’ultimo numero di Quarantotto), organizza la Semana del Álbum (Settimana dell'album). La Settimana ogni anno si organizza intorno a... leggi tutto

Perché leggere i miti ai bambini

La settima novità dell'autunno 2022 è un nuovo volume dell'Età d'oro: Filemone e Bauci, una metamorfosi di Ovidio, illustrata da Daniela Tieni e tradotta da Cristana Pezzetta che qui la racconta. [di Cristiana Pezzetta] Illustrazione di Daniela Tieni tratta da Filemone e Bauci di Ovidio,... leggi tutto

Storia di un'abusiva della cultura

Costruttori di Libri fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi quindici anni. Nasce da un'idea di Antonella Abbatiello, Lorenzo Cantatore, Martino Negri e... leggi tutto

Sul filo delle storie

[di Elena Lunardi*] Alcune settimane fa, Claudia (maestra della scuola dell’infanzia in pensione e amica) mi ha invitata a Mantova per fare un laboratorio legato alle istallazioni di yarn bombing realizzate da lei e dalle persone da lei coinvolte nel progetto. Un pezzo di Mantova, per tutto il... leggi tutto

E il disegnatore, cacciatore di gioia...

Costruttori di Libri fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi quindici anni. Nasce da un'idea di Antonella Abbatiello, Lorenzo Cantatore, Martino Negri e... leggi tutto

Disegniamo per esprimere la nostra gioia

[di Mario Onnis] Al centro la copertina di The Art of Alice and Martin Provensen e la collezione di Mario Onnis. Credo fosse autunno, frugando nello scaffale di un’edicola che vendeva anche libri usati trovai una versione illustrata della Bibbia. Il Nuovo Testamento aveva delle illustrazioni... leggi tutto

Jole e la strada di casa

La quarta novità che vi presentiamo per questo autunno, è Jole di Silvia Vecchini, con le illustrazioni di Arianna Vairo, per la collana L'età d'oro. Buona lettura. [di Silvia Vecchini] «Necessaria è una cosa sola: solitudine, grande solitudine interiore. Volgere lo sguardo dentro sé e per ore... leggi tutto