Costruttori di Libri. Conversazioni in pubblico sulla letteratura per l'infanzia contemporanea fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi vent'anni. Nasce ... leggi tutto
teatro
La valigia dei burattini

[di Donatella Pau]
Is Mascareddas è la storia di tanti incontri. Inizia sul finire degli anni ‘70, quando Tonino Murru incontra il duo di burattinai cileno-argentino La Calesita. Rimane con loro per tre mesi, dentro la baracca(la baracca è il teatrino di legno in cui viene rappresentato lo... leggi tutto
Da grande diventerò felice

Domenica 5 febbraio, alle 17, a Verona, presso il Teatro Ristori, debutta in prima nazionale lo spettacolo Il libro di tutte le cose, tratto dall’omonimo romanzo di Guus Kuijer, Premio Andersen 2010. Lo spettacolo, di Bam!Bam! Teatro e Teatro Pan, coprodotto con LAC Lugano Arte e Cultura, che ha... leggi tutto
Inseguendo Cassandra

[di Enrica Carini e Fabrizio Montecchi]
Con tristezza indovino negli occhi del profeta
una medaglia che si rovescia al tocco dell’uomo.
[Amelia Rosselli]
...per questo mio fragilissimo pensare.
[Amelia Rosselli]
«E allora questa nostra epoca, così fiera della propria consapevolezza, verrà... leggi tutto
Il sole col cappello

Minicommedie per leggere scrivere e recitare
[di Anna Lucia Cagnazzi]
La copertina e la quarta di copertina di Il sole col cappello. Minicommedie per scrivere leggere e recitare, di Maria Luisa De Rita Bari (Armando Armando Edizioni, 1975).
Quando si fa il teatro, le luci si affievoliscono,... leggi tutto
Il turbamento è una forma di felicità

[di Margherita Cennamo, scritto in collaborazione con Nader Ghazvinizadeh]
Burattinificio Mangiafoco è un microteatro per bambini e adulti, a Bologna, vicino al portico di San Luca. Burattinificio è anche una compagnia teatrale di cui la burattinaia, Margherita Cennamo, è il capocomico.... leggi tutto
Chiara Guidi o dello spettatore bambino

Siamo stati contenti di ricevere la notizia di questo nuovo premio per il teatro assegnato a Chiara Guidi, che con i bambini e per i bambini ha fatto cose importanti a teatro, oltre che pubblicare testi imprescindibili sul tema del teatro infantile e realizzare percorsi di formazione teatrale per... leggi tutto
A un'altezza vertiginosa

Si sente dire, a volte, che scuola e lettura siano incociliabili. Lo dicono coloro per cui la scuola è avviamento alla vita professionale, e dunque deve preparare a questo, concentrandosi su materie 'tecniche', sempre più specifiche, vicine alle diverse professioni. Ma lo dicono anche coloro che... leggi tutto
C'era una volta Barbablù

[di Lisa Bentini*]
C’era una volta una bambina, Cappuccetto Rosso, Once Danza Teatro, teatro della Tosse (Genova 2019).
Quando ero bambina e disegnavo sempre e soprattutto volti di donna a penna, mio padre mi mostrò la Valentina di Crepax: «Così puoi ricopiarla, prendere spunto», mi diceva. A... leggi tutto
Vale un sogno
ovvero cucire parole d’ombra per un Piccolo Re
[di Enrica Carini]
Fatti piccolo, tutto piccolo piccolo e passa da qui.
Ogni inizio, in fondo, è solo un seguito.
Gli ingressi ai regni di fiaba, come ci ricorda Cristina Campo, sono quasi sempre pertugi o fenditure, spesso nascosti da speroni di... leggi tutto