E dai! E forza! E spingi! Nonostante tutte le nostre piccole disavventure, le crisi della carta, le code in legatoria, le pessime notizie che arrivano da un oriente pericolosamente vicino, i Topipittori continuano a pedalare in gruppo. Un gruppo che si allarga e si rafforza. Nel dream team della Casa dei Topi sono entrate quattro nuove librerie e noi, allegri come salami pasquini, diamo il benvenuto a (da nord a sud):
La tana del Bianconiglio: una libreria che abita in un centro commerciale nell’entroterra veneziano e che da anni fa un eccellente lavoro di promozione della buona editoria per ragazzi (ma anche di giocattoli di qualità) presso un pubblico troppo spesso distratto da altri richiami.

La Casa dei Topi nella Tana del Bianconiglio
Sullaluna: una libreria bistrot nel cuore della vita veneziana, con la quale collaboriamo da tanto tempo e dove ci siamo sempre trovati benissimo (con i benefici aggiunto di un pubblico internazionale e del miglior prosecco al mondo, che la libraia produce e mesce direttamente in libreria).

La libreria bistrot Sullaluna
L’altracittà: una bella libreria di varia a Roma, dove abbiamo fatto qualche presentazione, abbiamo scoperto che fa un lavoro straordinariamente approfondito nel quartiere, ha una clientela coltivata, attenta e fedele. Con le libraie de L’altracittà abbiamo sperimentato anche la coabitazione nello stand di PLPL2021 e quindi ci siamo detti…

L'altracittà a Roma
L’Incantastorie: una libreria a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, particolarmente attiva con le scuole e le biblioteche di un territorio che più di altri necessita di interventi vivaci e determinati per la promozione della lettura. Una libreria che non abbiamo mai visitato, ma che ci hanno segnalato molti e fidatissimi amici e che sappiamo saprà lavorare molto bene di concerto con l’altra Casa dei topi siciliana.

L'incantastorie a Barcellona Pozzo di Gotto
Poi, un po’ in ritardo, è arrivato il numero 2 di Quarantotto. La maggior parte degli interventi su questo numero si concentrano sull’esperienza di lettura in età infantile e adolescenziale di alcune persone a vario titolo impegnate nell’ambito allargato dei libri per l’infanzia: ci sono Maria José Ferrada, una delle autrici di lingua spagnola più poliedriche e amate; Michele Longo, un maestro (o forse dovremmo dire “una maestra”) che usa gli albi illustrati in classe, collabora da anni con il nostro blog e contribuirà, insieme ad Antonella Capetti a uno dei prossimi Topisaggi; Federico Novaro, indimenticato e indimenticabile creatore del mai sufficientemente rimpianto blog FedericoNovaroLibri. Ma ci sono anche Lilith Moscon che riflette su un’esperienza di incontro con ragazzi in un contesto educativo e sociale complesso; Marta Sironi che – con un contributo di Giovanna Zoboli – approfondisce la nostra collana PiPPo, dedicata alla divulgazione artistica; Giulia Mirandola che, puntualmente, ci spiega che cosa si possa trovare dentro una immagine; e qualche considerazione di Paolo Canton sull’ecologia e la sostenibilità del libro, e sugli equivoci che queste parole si portano inevitabilmente appresso.

Si direbbe finita qui, ma dal cappello a cilindro dei Topipittori questa volta è uscito Trentadue (pagine bianche): una collana di otto coloratissimi quadernini che troverete nelle Case dei Topi e dei quali i librai potranno farvi cortese omaggio, sulla base di insindacabili criteri e parametri che ciascuno di loro stabilirà in completa autonomia.

Orsù! Forza! Infilatevi il cappotto sopra il pigiama, uscite di casa e mettetevi a correre, cercando di non inciampare nelle ciabatte, verso la Casa dei Topi più vicina. Libraie e librai vi accoglieranno a braccia aperte, anche se non vi siete ancora pettinati e spazzolati i denti.
Le Case dei Topi sono:
	01. LIBRERIA FANTASIA - BORGO SANTA CATERINA, 55 - BERGAMO
	02. SPAZIO LIBRI LA CORNICE - VIALE OSPEDALE, 8 - CANTÙ
	03. PUNTA ALLA LUNA - VIA MAROCCHETTI, 27 - MILANO
	04. SPAZIO B**K - VIA PORRO LAMBERTENGHI, 20 - MILANO
	05. ARIBAC - VIA PORPORA ANGOLO VIALE LOMBARDIA - MILANO
	06. PICCOLO BLU - VIA RIALTO, 47 - ROVERETO
	07. LA SEGGIOLINA BLU - VIA MANZONI, 51 - TRENTO
	08. PEL DI CAROTA - VIA BOCCALERIE, 29 - PADOVA
	09. LIBRERIA MARCOPOLO - DORSODURO, 2899 - VENEZIA
	10. SULLALUNA LIBRERIA E BISTROT - FONDAMENTA DE LA MISERICORDIA, 2535 - VENEZIA
	11. LA TANA DEL BIANCONIGLIO - VIA CIRCONVALLAZIONE, 28/I - MAERNE DI MARTELLAGO (VE)
	12. FARFILÒ - RIGASTE SAN ZENO, 23E - VERONA
	13. IL TRENO DI BOGOTÀ - GALLERIA IV NOVEMBRE, 14 - VITTORIO VENETO
	14. LIBRERIA BAOBAB - VIA ROMA, 25 - PORCIA
	15. LA LIBRERIA DEI RAGAZZI - VIA LANDINELLI, 23 - SARZANA
	16. AMICO IMMAGINARIO - VIA LUCCOLI, 104R - GENOVA
	17. RADICE-LABIRINTO - CORSO ROMA, 38 - CARPI
	18. LA PAZIENZA ARTI E LIBRI - VIA DE’ ROMEI, 38 - FERRARA
	19. CASTELLO DI CARTA - VIA BELLOI 1/B - VIGNOLA
	20. MOMO - VIA GIUSEPPE MAZZINI, 36 - RAVENNA
	21. TRAME - VIA GOITO, 3/C - BOLOGNA
	22. VIALE DEI CILIEGI 17 - VIA AURELIO BERTOLA, 53 - RIMINI
	23. FAROLLO E FALPALÀ - VIA DEL POLLAIUOLO, 166 - FIRENZE
	24. GLI ANNI IN TASCA - LUNGARNO PACINOTTI, 11 - PISA
	25. LA CASA SULL'ALBERO - VIA S. FRANCESCO, 15 - AREZZO
	26. GIRA&VOLTA - VIA PERGOLESI, 22 - JESI
	27. OTTIMOMASSIMO - VIA MANARA 16/17 - ROMA
	28. L'ALTRACITTÀ LIBRI CORSI CURIOSITÀ - VIA PAVIA, 106 - ROMA
	29. LIBRERIA CONTROVENTO - VIA CRISTOFORO COLOMBO, 25/27 - TELESE TERME
	30. LIBRERIA SVOLTASTORIE - VIA A. VOLTA, 37/39 - BARI
	31. 365 STORIE - VIA SAN BIAGIO, 53 - MATERA
	32. DUDI - VIA QUINTINO SELLA, 71 - PALERMO
	33. L'INCANTA STORIE - VIA GARIBALDI, 38 – BARCELLONA POZZO DI GOTTO – MESSINA
	34. TUTTESTORIE - VIA V.E. ORLANDO, 4 - CAGLIARI
E in Svizzera:
	35. TOCTOC - VIA SAN DAMIANO, 2D - MENDRISIO