Al parco

Il parco è come un bosco, ma è in città. È un paese straniero. Nel parco può succedere di tutto. E a volte accadono così tante cose da mettere tutto sottosopra. A volte non succede niente. Ma non importa. Noi ci vogliamo andare lo stesso. Così comincia il bellissimo racconto di Sara Stridsberg e Beatrice Alemagna che, con parole e immagini, esplorano le dimensioni dell’infanzia, dell’avventura e della selvatichezza.

Filemone e Bauci

One day Zeus, disguised as an ordinary man, went with his son to the land of Phrygia. They went begging for food and a place to stay, but out of thousand doors they knocked at, no one opened. No one except Philemon and Baucis, two elderly devotees of the gods who, despite their poverty, offered them all they had, not knowing they were gods from Olympus. This is a story from Ovid's Metamorphoses for young adults readers. With a new translation by Cristiana Pezzetta and illustrations by Daniela Tieni.

Jole

This is the story of a granddaughter and a grandmother tied by a very special bond. A garden, a hospital, a lost set of keys, a pair of rain boots, a magic dog, a talking mole... In this contemporary fairy tale, the way back home from school becomes an adventurous journey in which reality and imagination converge, and readers will be taken in an underground world full of mysteries and emotions.

E questo cos'è?

If "Che cos’è?", the first book by Paolo Ventura, invited toddlers to play with circular shapes, "E questo cos'è?" is all about squares. An aquarium, a box, a blackboard, a dice... how many things can a square be? A swinging sequence of questions and answers, to change point of view, to observe and to ideally continue and enjoy the game.

OH!

Friendship, love, fear, trust, mistrust, awe, doubt, rivalry... what and how many emotions is a relationship made of? Massimo Caccia presents an amazing gallery of animals, which show readers the joys and sorrows we can feel in relation to other people, who may be different or similar to us, distant and impenetrable, or close and lovable. The exclamations giving voice to these characters are by Giovanna Zoboli.

A volte sparisco

‘I topi immaginari’, collana di racconti brevi, brevissimi, episodi, ricordi, letture, incontri fondamentali per la costruzione del proprio immaginario e la formazione di sé, accoglie un nuovo titolo. A volte sparisco è una raccolta di disegni, per lo più in bianco e nero, accompagnata da didascalie che, in quattro tempi, costruiscono un racconto. Il tratto inconfondibile di Francesco Chiacchio per un libro filosofico, ricco di ricordi e istanti di vita.

Dinosauri

Sai cosa sono i fossili? Come si chiama il dinosauro grande come un pollo? Quanto pesava uno Spinosauro? Quanto era lungo il Diplodoco? Quanto misura un dente di T-Rex? Sapevi che le code di alcuni dinosauri erano delle vere e proprie armi? Di che colore erano i dinosauri? Queste e altre domande su un argomento che non smette di affascinare e sorprendere i bambini. Le splendide illustrazioni di Bastien Contraire, autore per la prima volta in catalogo, e la rilegatura che facilita l’apertura e la lettura rendono questo libro un prezioso strumento per conoscere.