E dopo?

Un tondo! E dopo? Un orso! E dopo? Dei pesciolini! E dopo? Scoprilo tu in questo piccolo libro senza parole che fa di cambiamenti, dettagli e della forza motrice data dalla curiosità un vero manifesto.
Con la loro apparente semplicità, le invenzioni essenziali ed eleganti di un grandissimo maestro, Katsumi Komagata, accompagnano lo sviluppo cognitivo dei bambini. Tre piccoli libri (nella stessa serie anche Boing e Ping Pong) da leggere ad alta voce e da scoprire insieme ai piccolissimi.

Ping Pong

Un piccolo tondo, PING, si trasforma e si moltiplica attraverso le pagine creando numerose combinazioni sonore con cui giocare guardando bene le forme.
Con la loro apparente semplicità, le invenzioni essenziali ed eleganti di un grandissimo maestro, Katsumi Komagata, accompagnano lo sviluppo cognitivo dei bambini. Tre piccoli libri (nella stessa serie anche E dopo? e Boing) da leggere ad alta voce e da scoprire insieme ai piccolissimi.

Boing

Boing è un tondo nero. Si allunga e diventa BOOOM. Si trasforma e fa BOOING. Pagina dopo pagina, puoi seguire le sue avventure e divertiti a pronunciare il suo nome che cambia continuamente.
Con la loro apparente semplicità, le invenzioni essenziali ed eleganti di un grandissimo maestro, Katsumi Komagata, accompagnano lo sviluppo cognitivo dei bambini. Tre piccoli libri (nella stessa serie anche E dopo? e Ping Pong) da leggere ad alta voce e da scoprire insieme ai piccolissimi.

Una storia d'amore

Quest’uomo ha tutto per essere felice; poi eccola, per conquistarla si lancia in prodezze. Si ingegna con tutti i mezzi e in tutti i modi: issandosi su una piramide, arrampicandosi su un albero di cocco, suonando melodie, facendosi crescere la barba, indossando stivali alla moda, vestendosi come un milionario, un leone, un domatore di leoni... E lei? Lei non lo degna di uno sguardo. Ma quando finalmente riesce a catturare la sua attenzione, accade qualcosa di straordinario...

Un orso fa sempre comodo

Avete mai pensato di andare in un negozio di elettrodomestici e, anziché comprare una lavatrice, approfittare dell’offerta della settimana e mettere nel carrello un vero orso? Un orso, si sa, è lavabile, antimacchia, antimuffa, ecologico, anallergico, facile da usare, silenzioso e multifunzione; insomma, è la soluzione ideale.

Sua Altezza Poltiglia, Principessa di Fango

Yuki e Sen sono due fratelli e sono anche i protagonisti del nuovo libro di Beatrice Alemagna. Quando Yuki, in un moto di rabbia, fa cadere le chiavi di casa nel tombino, subito è pervasa dal senso di colpa. Rabbia più senso di colpa e si va subito sottoterra. Decide così di andarci veramente e di recuperare le chiavi utilizzando una lunga scala. Qualcuno, che sa bene come va il mondo interiore di bambini e ragazzi, la stava aspettando: ecco Sua Altezza Poltiglia, Principessa di Fango.

E poi c’è la terra

C’è una classe di bambini. Qualcuno ha deciso che da una parte siedono alcuni; tutti gli altri, dall’altra. [..] C’è un mare. Un tempo, c’erano tanti pesci; oggi, sempre meno.
[..] Ci sono scelte che facciamo. Di alcune non consideriamo le conseguenze, di altre siamo consapevoli.

Fare figure

La voce e la mano di Pia Valentinis, grande maestra di tecniche e figure, permetteranno a bambini, ragazzi, aspiranti illustratori, insegnanti, di assistere a un metodo di lavoro che è anche e soprattutto un modo di osservare il mondo. Si può arrivare a padroneggiare bene una tecnica, ma del percorso fanno parte, e sono necessari, alcune abitudini per addomesticare occhi e mani, momenti di sconforto, ripensamenti, prime idee da non scartare, inizi in cui tutto è in potenza e non si sa che strada scegliere.