autore

Anna Castagnoli

Anna Castagnoli è autrice e illustratrice. Nata in Francia, ha vissuto negli Stati Uniti prima di trasferisi in Italia. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia e all’estero. Numerosi i riconoscimenti internazionali ottenuti, tra cui la selezione a Ilustrarte 2009. Da alcuni anni, cura Le figure dei libri, un blog di studi sull’illustrazione, i libri e le immagini, seguito in tutto il mondo. Vive e lavora a Barcellona. Super 8 segna il suo esordio nella narrativa.

Alicia Baladan

Alicia Baladan

Alicia Baladan è nata nel 1969 in Uruguay dove ha vissuto fino a 11 anni. Trasferitasi in Italia, dopo aver finito la scuola dell'obbligo a Rio de Janeiro (Brasile), si è diplomata in scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Ha partecipato a diverse mostre e film-festival internazionali di animazione e sperimentazione dell’immagine. Dal 2008 si è concentrata sull’illustrazione sviluppando l'aspetto narrativo del suo lavoro. Vive e lavora a Brescia.⁠

Perrine Ledan

Perrine Ledan è nata in Bretagna, nel 1968. Dopo aver completato studi storici e giornalistici, diventa reporter free-lance. Dopo l'Italia e il Sudafrica, si stabilisce in Libano, dove conduce ricerche sulla pace civile, produce un documentario (Lettre à nos cousins) e un libro (Petites histoires du Liban, L’harmattan, 2000). Tornata in Europa, si occupa di produzioni cinematografiche, trasferendosi a Bruxelles, pesso la Commissione Europea. Nel 2005, comincia a occuparsi di letteratura per l'infanzia: pubblica a proprie spese piccoli libri che vende agli amici.

Guia Risari

Guia Risari

Guia Risari è nata nel 1971 a Milano, dove ha studiato filosofia, lavorando come educatrice e giornalista per L’Unità. Ha ottenuto un M.A. in Modern Jewish Studies all’Università di Leeds e vissuto dieci anni in Francia. Attualmente scrive, traduce e tiene laboratori di scrittura e lettura. Ha pubblicato due saggi – The Document Within the Walls e Jean Améry. Il risentimento come morale e tradotto romanzi e libri per l’infanzia.

Nathaniel Hawthorne

Topipittori - Nathaniel Hawthorne

Nathaniel Hawthorne (Salem, 1804 - Plymouth, 1864), discendente da un'antica famiglia puritana, fu uno dei maggiori protagonisti del Rinascimento Americano. Legato da amicizia al poeta Longfellow, a Franklin Pierce, presidente degli Stati Uniti, Herman Melville, Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau, espresse una visione tragica del passato puritano del suo paese e la consapevolezza dell’isolamento dell’artista americano.

Livia Brambilla

Topipittori - Livia Brambilla

Livia Brambilla è nata nel 1974 a Milano, dove vive. Fin da giovanissima ha affiancato agli studi classici quelli musicali (violino e canto) e teatrali. Si è laureata in lettere con una tesi sulla poetessa milanese Antonia Pozzi. Lavora nell'insegnamento della lingua italiana per stranieri e nell’editoria, svolge attività di traduttrice dal francese e dall’inglese. In collaborazione con Umberto Fiori ha tradotto, oltre al Pifferaio magico di Robert Browning, Il libro del desiderio di Leonard Cohen, pubblicato nel 2006 da Mondadori.

Alex Cousseau

Topipittori - Alex Cousseau

Alex Cousseau vive e lavora a Finistère, in Bretagna. Dopo gli studi di cinematografia, ha esplorato differenti ambiti creativi, ma quello che predilige è la scrittura. Scrive storie molto diverse fra loro: romanzi per adolescenti e preadolescenti, ma anche albi illustrati per piccoli.

Beatrice Alemagna

Topipittori - Beatrice Alemagna

Beatrice Alemagna è nata a Bologna nel 1973. Dopo aver studiato progettazione grafica e comunicazione visiva all’ISIA, a Urbino, nel 1996 vince il primo premio del concorso d’illustrazione Figures futures al Salon du Livre et de la Presse Jeunesse – Montreuil; nel 2000, il Prix Attention Talent-Fnac; nel 2002, il Prix Octogones. Nel 2007, ha ottenuto la menzione al Bologna Ragazzi Award. Ha esposto a Bologna, Milano, Roma, Parigi, Monaco, Lisbona, Tokyo e Kyoto. Ha pubblicato oltre quindici album presso i più importanti editori francesi, come Seuil, Autrement et Gallimard.

Antonio Koch

Topipittori - Antonio Koch

Antonio Koch è nato a Bologna nel 1976. Ha studiato recitazione alla Scuola di Teatro di Bologna, e dal 1993 fa parte della compagnia Teatro della Rabbia. È autore di racconti, poesie, sceneggiature e copioni teatrali. I suoi lavori sono stati pubblicati dagli editori indipendenti I figli belli e Smith & Laforgue Independent Press. Brutto e Bello è il suo primo testo per ragazzi. Vive e lavora a Bologna.

Giovanna Zoboli

Giovanna Zoboli
Giovanna Zoboli è scrittrice ed editrice. Insieme a Paolo Canton, ha creato, nel 2004, il marchio editoriale Topipittori, di cui è editor e art director, specializzato in volumi, illustrati e non, per bambini e ragazzi. I suoi libri, oltre una trentina di titoli, sono pubblicati in Italia e all'estero. Svolge attività di studio e formazione sui temi della cultura rivolta a infanzia e adolescenza, con interventi editi da blog, cataloghi, riviste, e attraverso incontri, lezioni, corsi. Dal 2010, cura giornalmente il blog di Topipittori.