autore

Michele Petrucci

Michele Petrucci nasce nel 1973 nelle Marche dove vive. Ha pubblicato i fumetti Keires, Sali d'argento (Innocent Victim), Numeri (Magic Press), Metauro e Il brigante Grossi e la sua miserabile banda (Tunué). Ha scritto e disegnato racconti per il Corriere della sera, Il manifesto, Coconino Press e Black Velvet. Vincitore del premio Nuove Strade e del premio Attilio Micheluzzi, A caccia di rane è il suo primo fumetto per ragazzi.

Anna Pavignano

Mentre studia psicologia, nel 1977 per guadagnare qualcosa fa la comparsa negli studi Rai dove si registra la trsmissione "Non stop" con la regia di Enzo Trapani. Lì conosce Massimo Troisi che con il gruppo de "La smorfia" vi interpreta i suoi skecth più belli.

Alessandra Berardi Arrigoni

Alessandra Berardi Arrigoni (il cognome materno è stato aggiunto nel 2018) è sarda e vive a Bologna. È poetessa, umorista, paroliera, interprete teatrale. Ha pubblicato libri umoristici (Rime tempestose, col gruppo Bufala Cosmica; Cogli l’ottimo, Ex voto) e per bambini (Patate su Marte, Poesie e altri giocattoli, C’era una voce). Dal 2002 al 2013 è stata paroliera e autrice di storie per il programma televisivo RAI L’albero azzurro.

Chiara Armellini

Chiara Armellini

Chiara Armellini è nata nel grigio nord-est d’Italia nel 1985. Vive a Vicenza nell’autoconvinzione che presto emigrerà in terre ignote. Passa la maggior parte del tempo dormendo e per i suoi lavori prende ispirazione dai suoi sogni migliori. Ossessionata dagli animali e dal loro comportamento, crede in parte nella reincarnazione, per questo è certa di esser stata una scimmia iberica nella sua vita precedente.

Margherita Emo

Margherita Emo è nata a Castelfranco Veneto nel 1981, da mamma inglese e papà mezzo italiano e mezzo americano. Dopo aver cercato la sua terra di compromesso a destra e a manca, dalla Francia al Brasile, è approdata allegramente a Bruxelles per lavorare in una casa editrice di libri illustrati. Conigli bianchi è il suo primo romanzo. 

Francesco Pittau

Nato in Sardegna nel 1956, Francesco Pittau vive e lavora a Parigi con Bernadette Gervais e i loro due bambini. Come duo hanno concepito e illustrato circa sessanta libri per i più piccoli, pubblicati da editori di tutto il mondo. 

Tuono Pettinato

Tuono Pettinato

Autore, fumettista, illustratore, chitarrista finto. Classe ’76. Formatosi a Bologna all’Accademia Drosselmeier per editor e librai. Assieme ai Superamici pubblica la rivista Hobby Comics e il free-press Pic Nic. Per Repubblica XL realizza la serie dei Ricattacchiotti. Ha illustrato per l’editrice Campanila una serie di libri tra i quali la collana mitologica Antìkoi. Tra le sue pubblicazioni principali, Apocalypso – Tuono Pettinato: gli anni dozzinali (2009), Galileo!

Alessandro Riccioni

Alessandro Riccioni

Alessandro Riccioni è nato a Lizzano in Belvedere (BO) nel 1956. Ha studiato Lingue Straniere all'Università di Bologna. Ha insegnato per anni e ora è bibliotecario "di montagna". Il suo primo libro di poesie, Sottopelle (Book Editore) esce nel 1998. A questo, sempre per Book Editore, seguono Di quarzo e terra (2002), Chiedimi il rosso (2003), Il mare in salita (2007) e Bisestile (2010). Nel 2004 esce il suo romanzo Nero arcobaleno (Mobydick). Cielo bambino è il suo primo libro per bambini.

Giulia Sagramola

Giulia Sagramola nasce a Fabriano nel 1985. Dal 2004 al 2009 ha studiato grafica e illustrazione all’ISIA di Urbino e, con gli scambi Erasmus a Barcellona (Escola Massana). Disegna storie a fumetti e lavora come illustratrice freelance. Si diverte anche con animazione, grafica, serigrafia, pupazzi di stoffa e altre creazioni autoprodotte. Ha pubblicato per Coconino Press, Selfcomics, Tunué, Zanichelli e Rizzoli.

Bruno Tognolini

Bruno Tognolini, nato a Cagliari, ha studiato al DAMS di Bologna, dove ora vive, quando non è in viaggio per i mille incontri con i lettori. Dopo un decennio di teatro negli anni Ottanta (opere con Vacis, Paolini, Baliani), ora lavora a tempo pieno come scrittore, per l’infanzia e non solo. È autore di programmi televisivi (quattro anni di Albero Azzurro e dodici di Melevisione), di libri per bambini, di teatro e di altre narrazioni. Nel 2007, ha ottenuto il premio Andersen come miglior scrittore italiano per ragazzi.