autore

Elisabetta Mitrovic

Elisabetta Mitrovic è nata nel 1969 in riva al mare di Roma, ed è cresciuta correndo tra le dune di Capocotta  e la pineta di Castel Fusano. Ha studiato le scienze naturali all'università, ma si è specializzata in educazione ambientale. Da ormai 25 anni accompagna adulti e bambini a osservare la natura con i suoi occhi. Ha iniziato facendosi le ossa nelle oasi WWF, con campi scuola, campi estivi e visite guidate; poi per tanti anni ha lavorato nei Laboratori di educazione ambientale della Regione Lazio occupandosi di comunicazione ambientale e formazione di educatori e insegnanti.

Barbara Cuoghi

Barbara Cuoghi è nata nel 1971 a Modena. Laureata in Biologia e Dottore di ricerca in Biologia Animale, si è occupata per anni di neurobiologia dei teleostei e degli invertebrati sia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia che presso l’Università degli Studi di Bologna. Ha svolto attività di ricerca in collaborazione con laboratori universitari nazionali e internazionali e ha al suo attivo contributi scientifici su riviste nazionali e internazionali, oltre a un libro di testo di endocrinologia comparata.

Lilith Moscon

Lilith Moscon è nata a Firenze nel 1984, dove vive e lavora come autrice e terapeuta. Dopo la laurea in filosofia, si è formata in Linguaggio Sensoriale e Poetica del Gioco presso il Teatro de los Sentidos di Barcellona, in psicodramma presso lo Psychodramaforum di Berlino e in terapia della Gestalt presso l’istituto Gestalt Barcelona. Collabora con le riviste online «Doppiozero» e «La città dei lettori». È autrice di saggi, racconti e albi illustrati. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia e all’estero. 

Artur Scriabin

Artur Scriabin (Barcellona, 1972) ha frequentato il 'Conservatori del Liceu de Barcelona' e ha studiato pianoforte con il pianista e compositore Pere Vallribera. Ha vissuto diversi anni a New York. Ha studiato letteratura Yiddish con la professoressa Golda Van der Meer. Ha composto colonne sonore per il cinema e scritto racconti e libri illustrati. Ha lavorato alla scuola internazionale inglese e francese come insegnante di pianoforte e letteratura americana. Attualmente vive a Barcellona. La musica e la scrittura sono le più grandi forme di libertà che abbia mai conosciuto. 

Andrew Knapp

Andrew Knapp è grafico e fotografo nel campo della pubblicità. Vive a Vancouver ma ha viaggiato in più di 30 paesi insieme a Momo, il suo border collie. Recentemente ha tenuto un TEDx Talk e ha collaborato con marchi quali Target, Canon, Starbucks e Volvo. I suoi social media, sui quali condivide momenti di vita con i suoi cani, hanno superato un milione di follower. 

Massimiliano Tappari

Massimiliano Tappari, nato nel 1967, immagina il mondo come un grande libro da sfogliare, pieno di personaggi e di trame che si nascondono negli oggetti e nei paesaggi quotidiani. Con Corraini ha pubblicato Oooh! Inventario di fotografia Coffee Break. I suoi titoli più recenti, realizzati con Chiara Carminati per Lapis, sono A fior di pelle (Premio Nazionale Nati per leggere 2019) Ninna No e Occhio ladro (Premio Andersen 2021 come miglior libro fatto ad arte).

Massimiliano Tappari

Massimiliano Tappari, nato nel 1967, immagina il mondo come un grande libro da sfogliare, pieno di personaggi e di trame che si nascondono negli oggetti e nei paesaggi quotidiani. Con Corraini ha pubblicato Oooh! Inventario di fotografia Coffee Break. I suoi titoli più recenti, realizzati con Chiara Carminati per Lapis, sono A fior di pelle (Premio Nazionale Nati per leggere 2019) Ninna No e Occhio ladro (Premio Andersen 2021 come miglior libro fatto ad arte).

Jeugov

Jeugov (Jacopo Riva 1981), Boscaiolo mancato, naufraga nel mare della moda. Salvato da una sirena la sposa. Insieme vivono a Milano, a lui mancano un po’ i boschi, a lei il mare, ma hanno sei splendidi figli che li tengono impegnati. Ora lui inventa e disegna storie per loro. 

José Maria Vieira Mendes

José Maria Vieira Mendes è nato nel 1974 a Lisbona, dove attualmente vive. In passato, ha vissuto anche a Porto, Vila Meã, Praia das Maçãs, Saarbrücken, Berlino, Saint Nazaire, Budapest e Altura. Scrive principalmente per il teatro. Dal 2008 fa parte della compagnia Teatro Praga ed è art director dello spazio Rua das Gaivotas 6, a Lisbona. Le sue pièce sono state tradotte in più di dieci lingue. José Maria è anche traduttore letterario e ha scritto due libretti d'opera, due libri per bambini e collabora saltuariamente con artisti visivi.