Blog topipittori

I bambini non sanno parlare

[di Letizia Soriano] Le due caratteristiche dei bambini che attraggono quasi ogni persona normale sono, in primo luogo, il fatto che sono molto seri e, in secondo luogo, il fatto che sono di conseguenza molto felici. Le scuole e i saggi più ermetici non hanno mai avuto la gravità che alberga negli... leggi tutto

Con lo sguardo di un ragazzo

Terza uscita dell'autunno 2025. Si tratta di Un quaderno nuovo di Valentino Ronchi e Alessandra Lazzarin... Qui raccontiamo come è nato questo libro. Abbiamo cononosciuto Valentino Ronchi qualche anno fa, a Milano, a un incontro a Spazio BK. Dopo qualche tempo ci inviò una sua raccolta di poesie.... leggi tutto

La Costituzione della Luna

[di Anna Rita Aprile e Barbara Cuoghi] “Di chi è la Luna?”, ve lo siete mai chiesti? “Di tutti!”, è la risposta spontanea che si ottiene da chiunque sia interpellato, ma siamo sicuri che sia quella giusta? In realtà esistono stipule internazionali, perché la questione è spinosa e, fin da... leggi tutto

Cucù. Libri della meraviglia

Una formazione multidisciplinare per ragionare sulla lettura nella fascia 0-3 anni [Leyla Vahedi, Associazione Cartastraccia] Sono aperte le iscrizioni alla formazione multidisciplinare di Cucù: libri della meraviglia, progetto dell’associazione Cartastraccia di Roma, realizzato con il... leggi tutto

Un altro caso per il detective Arcibaldo

Terza uscita dell'autunno 2025! Si tratta di Il mistero dell’isola galleggiante, il secondo volume che Cox dedica alle avventure dell'acuto ed elegante koala Arcibaldo. Perché piaccia a bambini e bambine, lo racconta Cecilia Bertol, della milanese libreria Centofiori, insieme a Beatrice... leggi tutto

I suoni che muovono, smuovono e commuovono

L’ascolto di musica d’arte a scuola [di Anna Pedrazzini*]   Anna Pedrazzini e Il brutto anatroccolo   Il primo esperimento Trent’anni fa mi fu chiesto di ideare un percorso musicale per una scuola dell’infanzia: non avevo alcuna esperienza ma accettai con entusiasmo, perché avrei... leggi tutto

Dal silenzio alla parola

Mettersi in movimento in cerca del proprio canto [di Beatrice Bosio]     È in libreria da mercoledì scorso la seconda – e attesissima – novità in catalogo per questo autunno: C’è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche dello scrivere insieme di Silvia Vecchini,... leggi tutto

Una foresta di libri

Oggi riprendiamo il ciclo di interviste dedicato alle Case dei Topi, a cura di Beatrice Bosio. Intervistata è Alessia Napolitano della libreria Radice-Labirinto di Carpi.  Qui trovate le altre interviste alle nostre librerie fiduciarie: Libreria Svoltastorie di Bari;  Libreria (... leggi tutto

A scuola di semi

[di Ilaria Tameni, insegnante, e dei ragazzi della 1B della Scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci”, Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Concorezzo (MB)] Può un solo argomento diventare il cuore del percorso formativo annuale per una classe di adolescenti? Alla Scuola secondaria... leggi tutto

Quando la volpe arriva in volo

Prima uscita dell'autunno 2025! Si tratta di La scuola degli animali, per la collana Minitopi, di María José Ferrada e Issa Watanabe, tradotto da Marta Rota Núñez. [di Giovanna Zoboli] La scuola degli animali è un libro di sopraffina eleganza. Difficile scrivere qualcosa che lo... leggi tutto

Buone vacanze!

Ed eccoci giunti alla nostra consueta chiusura estiva. Il blog si prende qualche mese di pausa. Ci rivediamo il 15 settembre. Intanto cercate di avere buone vacanze, un tempo che sia davvero di riposo e pace, e naturalmente di giuste letture, ovvero uno spazio il più possibile lontano dal... leggi tutto

Come osservare un orto

ovvero Il libro che pensavo di non saper scrivere Ed eccoci all'ultimo titolo in uscita, per questi primi sei mesi dell'anno. È Zappe, stivali, rastrelli. La vita sopra, sotto, intorno all'orto, scritto da Barbara Bernardini autrice del fortunato e bellissimo Dall'orto al mondo. Piccolo manuale di... leggi tutto