Dal silenzio alla parola

Mettersi in movimento in cerca del proprio canto
 
 
È in libreria da mercoledì scorso la seconda – e attesissima – novità in catalogo per questo autunno: C’è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche dello scrivere insieme di Silvia Vecchini, pubblicato nella collana ‘I topi saggi’.
 
 
Dopo il successo di Una frescura al centro del petto, l’autrice, tra le più note e apprezzate nel panorama italiano della letteratura per l’infanzia, torna a riflettere sulla pratica della scrittura, in particolare quella poetica, a partire dalla sua lunga esperienza di conduttrice di laboratori, citando anche le voci di numerosi altri scrittori che, come lei, si sono interrogati sull’esercizio e il mestiere di scrivere.
 
 
Nel saggio, Vecchini descrive materiali, attività e percorsi di scrittura che ha proposto e condivide testimonianze che ha raccolto nel corso del tempo, non col fine di fornire modelli da replicare, bensì quello di invitare i lettori alla scoperta della parola poetica e al piacere di ricercarla da soli e in gruppo. 
 
 
Per saperne di più su C’è una poesia che ti aspetta, vi invitiamo ad ascoltare il primo episodio del nostro nuovo podcast, disponibile da mercoledì scorso sulle principali piattaforme di ascolto.
 
 
A curarlo è Alessandro Mele, appassionato di letteratura per l’infanzia e da qualche anno autore del podcast “Il Mondo Invisibile”, dedicato all’illustrazione e agli illustratori contemporanei.
Abbiamo chiesto ad Alessandro di approfondire i contenuti e le caratteristiche dei nostri libri in promozione sia attraverso suoi contributi originali, sia attraverso interviste con autori, illustratori, esperti. 
Ogni puntata sarà dedicata a un titolo in uscita e si potrà ascoltare a partire dalla data del suo lancio in libreria. 
 
 
Vi auguriamo buon ascolto. E seguite la pagina del podcast, per non perdervi i prossimi episodi.